Salute e Benessere

Allenarsi in casa tra salute e design

Complici gli impegni quotidiani, il lavoro e la vita familiare, non tutti hanno il tempo di andare regolarmente in palestra. Allenarsi a casa è una soluzione pratica per non rinunciare a fare esercizio regolarmente, ma come mantenersi in forma approfittando degli spazi domestici?

Chi dispone di una casa grande, potrà trovare uno spazio in cui collocare tapis roulant, macchine isotoniche e attrezzi vari. Per scoprire la disposizione migliore, che non vada a intaccare l’armonia degli arredamenti preesistenti, conviene avere a disposizione un disegno della casa che consenta una visione d’insieme degli spazi e della posizione del mobilio. In questo modo, non si rischierà di rendere inutilizzabili armadi e finestre oppure di distruggere il design delle stanze.

Quando lo spazio è poco

Alcuni macchinari sono creati appositamente per essere di design, inserendosi così nell’ambiente del salotto o della camera da letto in modo armonico e piacevole alla vista.

Se non si ha lo spazio per disporre macchinari di grandi dimensioni, meglio scegliere cyclette o panche ripiegabili da riporre dietro un mobile o una tenda.

Qualora ciò non sia possibile, conviene comprare solo attrezzi di piccola taglia da mettere comodamente in cassetti e armadi, come manubri, cavigliere/polsiere dotate di pesi regolabili, corde per saltare ed elastici da fitness.

Chi ama lo yoga, potrà acquistare anche qualche blocco da yoga; chi invece preferisce allenarsi a corpo libero, dovrà solo procurarsi un tappetino morbido e pieghevole facile da pulire e riporre.

È importante rimettere in ordine dopo ciascuna sessione di allenamento, soprattutto se si hanno dei bambini in casa che potrebbero voler giocare con gli attrezzi.

Come sfruttare gli spazi domestici e i mobili

Alcuni elementi di arredo possono essere usati per aiutarsi negli allenamenti senza dover mettere la casa a soqquadro, per esempio:

  • Lo spazio tra televisore e divano è spesso uno dei più ampi della casa, da sfruttare soprattutto in caso di abitazione piccola. Per non rovinare il marmo o il parquet, conviene acquistare dei pavimenti a puzzle da comporre all’occorrenza per imitare il pavimento della palestra.
  • Il pouf del divano o della camera da letto può essere usato durante gli esercizi per rinforzare cosce e glutei.
  • Chi ha una casa su più piani può usufruire delle scale, per esempio durante il classico step.
  • Esistono molti videogiochi di fitness da giocare direttamente col televisore, senza bisogno di ulteriori attrezzi se non i controller delle console di gioco.
  • Il corridoio può essere un luogo dove allenare le gambe, per esempio usando gli elastici ed effettuando una camminata laterale.
  • Il letto può essere usato per gli esercizi di yoga più leggeri, come quelli di meditazione; tuttavia, la maggior parte degli esercizi va svolta sul pavimento.
  • Chi non ha avuto modo di comprare abbastanza attrezzi, potrà recuperare oggetti domestici come pacchi di bottiglie e manici di scopa per allenare braccia e spalle.

Una volta sistemato lo spazio in cui allenarsi, conviene calcolare anche il punto di appoggio di computer portatili o tablet, utili per visualizzare video di allenamento o di intrattenimento.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago