News

Assicurazione casa e famiglia: la soluzione per una tutela multipla

Per quanto nel nostro Paese non si siano raggiunti i livelli di altre nazioni europee, negli ultimi anni è molto cresciuto il numero di coloro che hanno preso in considerazione la stipula di un’assicurazione casa e famiglia, un contratto assicurativo non obbligatorio che offre una tutela molto ampia e personalizzabile.

La personalizzazione è un aspetto di grande importanza quando si tratta l’argomento assicurazioni a prescindere dal tipo di polizza (casa, auto, sanitaria ecc.); questo perché il cliente ha la possibilità di costruirsi una copertura assicurativa non “calata dall’alto” bensì creata su misura in base alle sue esigenze.

La semplice dicitura “assicurazione casa e famiglia” sembra per certi versi restrittiva; si tratta infatti di prodotti multirischio che prendono in considerazione un grande numero di eventi alcuni dei quali potrebbero essere causa di spese particolarmente elevate; si pensi, tanto per fare un semplice esempio, a un evento atmosferico di eccezionale entità: le spese da sostenere potrebbero essere di decine di migliaia di euro.

Quali coperture può offrire un’assicurazione casa e famiglia?

Le primissime polizze casa offrivano un ventaglio di coperture non particolarmente ampio, anche se interessante. Con il passare del tempo però questi prodotti si sono progressivamente evoluti anche in considerazione dei cambiamenti tecnologici degli ultimi anni e delle esigenze diverse delle persone (30 anni fa non si parlava ancora di cyber risk, mentre oggi si tratta di un’evenienza molto comune e che può causare numerosi fastidi e danni economici ingenti).

Attualmente, a prescindere dalle differenze che ci possono essere a seconda della compagnia assicurativa, le assicurazioni casa e famiglia sono prodotti multirischio altamente personalizzabili che mettono accanto coperture che potremmo definire classiche (come per esempio le coperture per i danni al fabbricato, la garanzia “furto e rapina”, il modulo “incendio e scoppio”, la copertura “eventi atmosferici” o dei “danni da acqua” o la “responsabilità civile del proprietario”) ad altre meno conosciute o meno convenzionali come per esempio i danni che si possono provocare a terzi quando si usa il monopattino elettrico o la e-bike, i rischi legati a virus o malware, gli episodi di cyberbullismo, la tutela legale, i guasti che richiedono l’intervento di professionisti come idraulici, elettricisti, fabbri ecc.

Come si stipula un’assicurazione casa e famiglia?

Esistono essenzialmente due possibilità per stipulare un’assicurazione casa e famiglia; ci si può recare in una sede fisica della compagnia assicurativa oppure, più comodamente si può stipulare il contratto attraverso una procedura completamente digitale; si parla in questo caso di polizza casa online.

Ovviamente è prima importante fare un preventivo, anche questo ottenibile online. Il preventivo sarà tanto più preciso quanto più si conosce la propria abitazione.

La procedura è comunque piuttosto semplice e il preventivatore della compagnia assicurativa guida il cliente passo passo attraverso tutta una serie di domande che riguardano sia il cliente e i suoi familiari sia l’abitazione da assicurare.

La stipula di una polizza online permette di risparmiare molto tempo e anche denaro; com’è noto infatti i prodotti online, sia bancari che assicurativi, comportano minori costi gestionali per banche e compagnie di assicurazioni e, conseguentemente, è per loro possibile praticare condizioni più favorevoli a parità di servizi offerti.

Resta informato sul mercato immobiliare CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago