Idee Arredo

Camerette a soppalco: 5 caratteristiche importanti

Spesso in una cameretta devono dormirci due bambini, anche se la stanza magari è molto piccola e fatica a ospitare l’ingombro di due letti. Nelle case moderne in particolare le misure non bastano mai e si cerca sempre di limare ogni metro quadro.

Ma come fare allora per realizzare una cameretta dove entrambi i fratelli possano trovare un proprio spazio sia per dormire che per vivere, e che possibilmente includa la giusta capienza d’armadio e una scrivania abbastanza grande per poterci lavorare in due?

La soluzione del letto a soppalco oppure del castello è una risposta valida a queste esigenze, visto che permette di situare due posti letto nello spazio che sarebbe dedicato ad uno solo, andando a sovrapporli.

Tuttavia molti genitori sono titubanti di fronte all’idea che dei bambini, magari ancora piccoli, vadano a dormire in alto. Bisogna quindi studiare una soluzione d’arredo che consideri queste giuste perplessità e che risponda anche alle esigenze di rassicurazione di una mamma o di un papà apprensivi.

Sappiamo che un soppalco o un castello per essere davvero perfetto devono soddisfare 5 caratteristiche: praticità, comodità, sicurezza, versatilità e possibilità di personalizzazione.

Sul mercato si trovano diverse tipologie di soppalchi per cameretta oppure di letti a castello, è bene scegliere sempre quelli che soddisfano queste cinque caratteristiche che riteniamo fondamentali per vivere bene la propria cameretta, sia come genitori che come figli.

Praticità nel rifare i letti

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

I letti idealmente vengono riassettati ogni giorno, se questa operazione quotidiana si rivelasse faticosa sarebbe una vera noia. Per questo il letto alto deve essere necessariamente comodo da rifare.

Una soluzione ideale è quella di avere una scala di salita calpestabile, quando questa ingombra troppo spazio possiamo scegliere il letto scorrevole. Le scalette a pioli da questo punto di vista sono le più scomode.

Un letto a castello scorrevole vi offre la possibilità di sistemare ben due letti occupando lo stesso spazio di un letto singolo, di giorno la struttura rimane chiusa lasciando più spazio libero per il gioco, di notte basta far scorrere la struttura mobile per avere a disposizione due letti raggiungibili in modo comodo.

Se serve anche la funzione di zona studio grazie alla possibilità di inserire anche una scrivania scorrevole nella struttura.

In alternativa ci sono anche meccanismi di ribalta della rete alta, che consentono di riassettare il letto a soppalco senza dover salire in alto.

 

Comodità d’uso

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17966 /]

L’accesso al letto superiore comodo, senza arrampicarsi, è preferibile sia per il bambino che per la mamma che potrà accedervi per riassettare il letto o per il bacino della buona notte, dove possibile scegliere un soppalco con scaletta a cassettoni e la pedana che garantiscono una comoda salita, è sempre preferibile.

La comodità della dormita invece dovrebbe prevedere una rete a doghe di misura standard con un materasso per letto singolo che sia almeno 80×190 cm.

 

Sicurezza dei bambini

La pedana e la scala con cassettoni garantiscono anche la massima sicurezza per vostro figlio, evitando arrampicate che possono portare a cadere. La cosa più importante da verificare in un letto a castello è che vi siano solide protezioni anti caduta, per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.

Versatilità

In soppalco ideale dovrebbe essere versatile, pensato in modo da poter all’occorrenza eliminare il letto inferiore e sostituirlo con una scrivania o con altri elementi. In questo modo qualora si decidesse di usare la cameretta come singola e non più per due bambini, sarà possibile riutilizzare l’arredo invece che doverlo cambiare.

 

Personalizzazione

Se si compra una cameretta fatta per durare è necessario poter scegliere ogni particolare. Sul mercato esistono camerette a soppalco in cui scegliere una vastissima gamma di colori e finiture, dai laminati ai laccati, personalizzando la tinta di ogni singola parte della vostra stanza. Per quanto riguarda gli armadi oltre ai colori ci sarà anche la possibilità di scegliere diverse tipologie di maniglie e di personalizzare completamente la struttura interna.

Ti suggeriamo queste letture

La cameretta ideale, dal fiabesco al vivace

Come arredare una mansarda: Arredamento, illuminazione e clima

Spazio e stile, scegli l’armadio giusto

Progettare la cameretta in mansarda

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago