Fai da Te

Come si collega una centralina d’irrigazione

Per collegare una centralina d’irrigazione da giardino è sempre buona norma ubicare l’apparecchio al coperto, lontano dai raggi diretti del sole e dall’acqua. Esistono principalmente tre schemi di collegamento, c’è quello base che ad una certa ora si attiva, apre l’acqua e al termine disattiverà l’irrigazione in automatico.

Per questo bisognerà collegare ogni filo di ogni elettrovalvola al morsetto Com e ad ogni singolo morsetto numerato per settori un solo filo di una sola elettrovalvola.

Infine collegate l’alimentazione, inserendo i cavi di serie all’alimentatore 24 Vac e se volete collegate anche il sensore di pioggia, utilizzando il cavo apposito. Il secondo schema che è un’aggiunta a quello base, si occuperà di azionare anche la pompa, all’accensione della centralina d’irrigazione.

I passaggi precedenti sono gli stessi, in aggiunta collegate i morsetti Com e Pompa ai morsetti A1 e A2 della bobina del rele.

Collegate la tensione di rete

[wpmoneyclick id=18275 /]

Collegate i morsetti 1 e 3 per la tensione di rete, protetti dall’interruttore differenziale e i morsetti 2 e 4 per la pompa idraulica. Infine l’ultimo schema oltre ad attivare lo schema base e quello della pompa, all’accensione della centralina d’irrigazione, controllerà anche il pressostato il quale eliminerà gli eventuali sbalzi di pressione che andavano a danneggiare il raggio d’azione degli irrigatori.

Effettuate tutti i collegamenti descritti in precedenza, in più collegate in parallelo i morsetti 1 e 2, 3 e 4 ai morsetti del pressostato.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago