Per coprire le buche nell’asfalto dovrete per prima cosa andare ad allargare la buca, uniformandone i bordi e rendendola il più perpendicolare possibile al terreno, in modo che il lavoro di riparazione sia il più preciso possibile.
Qualora il danno fosse più grave e quindi i bordi risultassero svasati, dovrete utilizzare uno scalpello largo e una mazzetta da muratore per rendere la buca a 90°.
Una volta rimossi tutti i pezzi grossi che non sono più ancorati all’asfalto, dovrete andare a ripulire per bene la buca con una scopa, togliendo tutti i residui.
[wpmoneyclick id=18275 /]
Qualora la buca risultasse troppo profonda, dovrete riempirla con della ghiaia e renderla compatta mediante l’uso di un battitoio manuale. In seguito dovrete fare tre strati di asfalto, iniziate con il primo, riempite la buca fino all’orlo con l’asfalto a freddo e con il battitoio spianatela.
Ripetete l’operazione per tre volte.
È fondamentale se volete ottenere un buon lavoro, soprattutto duraturo nel tempo, effettuare questa operazione per il numero di volte indicato.
In seguito adagiate una tavola di legno sopra la buca e passateci sopra per due o tre volte con la ruota della vostra automobile.
Alla fine passate un sottile strato di sabbia in cima al nuovo asfalto e avrete finito.
Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…
Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…
Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…
Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…
Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…
Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…