Avete intenzione di impermeabilizzare il vostro terrazzo per sfruttare al massimo lo spazio esterno? Ottima idea, direte, ma come fare? Se non ci sono infiltrazioni e non volete sostenere alti costi di intervento, potete seguire queste indicazioni per realizzare un terrazzo meraviglioso, da trasformare in un’oasi di relax durante le serate estive!
Per prima cosa procuratevi dei pannelli di polietilene o polistirolo o delle lastre impermeabilizzanti sufficienti a ricoprire le dimensioni del terrazzo. Procuratevi anche della colla adatta, indispensabile per fissare i materiali e uniformare la superficie. Adesso avete tutto ciò che vi occorre per procedere all’impermeabilizzazione del vostro terrazzo: cominciate dunque a posizionare le lastre, avendo cura di montarle alla perfezione, e fissatele con la colla.
Per impermeabilizzare il terrazzo, esistono in commercio una serie di materiali che rispondono alle esigenze di protezione tra cui isolamento termico e acustico. I più noti sono la lana di roccia, la lana di vetro, il polistirolo espanso e polietilene di spessore 3-4 cm che andranno posizionati a contatto con il cemento armato prima di pavimentare il terrazzo.
A queste soluzioni si aggiunge anche un’altra tecnica di impermeabilizzazione, che consiste nell’utilizzo di solventi speciali, innovativi ma molto efficaci, che si applicano con una procedura simile alla tinteggiatura.
La vasta gamma di solventi impermeabilizzanti offre nuove soluzioni di lunga durata, versatili e adatti a tutte le esigenze, con garanzia di risultati dalle elevate prestazioni.
Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…
Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…
Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…
Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…
Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…
Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…