Fai da Te

Come fare la spugnatura sulle pareti e cambiare look alla casa

Come tinteggiare le pareti di casa utilizzando la tecnica della spugnatura

Tinteggiare le pareti è un’operazione necessaria, oltre che per cambiare look alla casa, soprattutto per mantenere puliti e salubri gli ambienti. Tra le tecniche utilizzate per tinteggiare la casa vi è la spugnatura, che consente di ottenere una vasta gamma di effetti cromatici da quelli tenui a quelli più forti e di realizzare vere e proprie decorazioni su tutta la superficie.

La spugnatura sulle pareti non è difficile da realizzare, basta seguire degli accorgimenti e si possono ottenere davvero risultati straordinari.

Spugnatura sulle pareti: Le operazioni preliminari

Scopri La promozione di utensili e attrezzi per il Fai da Te su Amazon.it

[wpmoneyclick id=18275 /]

La pittura a spugnatura va eseguita con l’ausilio di una particolare spugna, di materiale sintetico o naturale, da scegliere in base alle proprie preferenze e all’effetto che si desidera ottenere.

La spugna sintetica è ideale per realizzare una spugnatura pareti interne a effetto omogeneo: in questo caso il disegno si ripete in maniera uguale, e l’effetto finale è uniforme e più regolare.

Se invece si desidera ottenere un risultato disomogeneo la spugna da utilizzare è quella naturale, che permette di realizzare una spugnatura a effetto multiforme.

Per realizzare la spugnatura occorrono: un rullo, 2 vernici diverse, una spugna adatta, dei guanti, dei teli protettivi e dei giornali, dell’acqua ragia e una scala.

L’idropittura va sempre diluita con acqua al momento dell’utilizzo, ed è preferibile farsi consigliare dal rivenditore di fiducia per la qualità riguardo all’intervento da eseguire e per la quantità di materiale da utilizzare.

Mescolare in un secchio idropittura e acqua nelle proporzioni indicate sulla confezione con un pennello e prestare attenzione alla densità della pittura, indispensabile per ottenere un risultato perfetto.

Aver cura, ogni volta che si estrae il pennello e la spugna, di lasciar cadere la vernice in eccesso e assicurarsi che questa non goccioli prima di passarla sulla parete.

Come eseguire una pittura con spugnatura

Scopri La promozione di utensili e attrezzi per il Fai da Te su Amazon.it

Esistono due modi per eseguire una spugnatura pareti interne ed ottenere un risultato finale, il metodo chiamato “a mettere” e il metodo “a togliere”.

La prima tecnica prevede la posa di uno strato di primer sulla superficie, da eseguire in modo omogeneo con il rullo, rifinendo gli angoli con un pennello per poi procedere alla tinteggiatura delle pareti con una mano di fondo della tinta base scelta e solo alla fine procedere con l’effetto spugnato.

Procedere dunque cominciando a tamponare la parete con la spugna da un angolo e realizzare delle ombreggiature una accanto all’altra, cercando di non lasciare spazi vuoti e senza ripassare due volte sullo stesso punto.

Ricordate di ruotare la spugna a ogni tocco per ottenere un disegno casuale. E’ anche possibile spugnare prima un colore e, una volta che la superficie sarà del tutto asciutta, passarne un secondo anche di tonalità diversa.

La seconda tecnica prevede invece la stesura del prodotto sulla superficie da tinteggiare con il rullo o con la pennellessa: mentre la pittura è ancora umida picchiettare sulla parete con la spugna pulita in modo da togliere parte della vernice.

Scopri La promozione di utensili e attrezzi per il Fai da Te su Amazon.it

L’effetto decorativo della spugnatura su muro in questo caso è più evidente e consente di ottenere un risultato decisamente più appariscente.

Per altre idee sul FAI DA TE e come fare per riparazioni in casa CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Tecniche di pittura per pareti interne

Come verniciare i caloriferi: I passaggi preliminari

Imbiancare Casa: Suggerimenti, consigli e i prodotti da acquistare

Rinnovare le pareti con le cornici effetto gesso

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago