Le pulizie di casa non sono solo un obbligo, ma soprattutto una necessità. Pulire serve ad allontanare il rischio di allergie e di contaminazioni, ma a volte l’uso indiscriminato di detergenti può provocare più problemi che vantaggi.
Per questo bisognerebbe pensare di passare alla pulizia a vapore per tutta la casa, e non solo.
La pulizia con il vapore, che viene generato da appositi dispositivi, ha moltissimi vantaggi. Innanzitutto, le alte temperature consentono di eliminare germi, batteri e allergeni anche dai tessuti.
Inoltre, il vapore ha un forte potere igienizzante, rimuove il grasso e lo sporco incrostato senza andare a rovinare le superfici, e consente di ridurre fortemente l’uso di prodotti chimici che possono danneggiare l’ambiente, ma essere pericolosi anche per la salute, soprattutto quella dei bambini.
Infine, tolto l’investimento inziale, sarà un sistema economico per prenderti cura della tua casa.
Una delle parti che si potrà pulire più facilmente usando il vapore sarà il pavimento. Grazie all’uso del vapore potrai sgrassare adeguatamente i pavimenti, e potrai anche andare ad eliminare lo sporco che si trova nelle classiche fughe tra le mattonelle.
Per avere un effetto ancora più importante, passa prima l’aspirapolvere e poi il vapore.
La cucina può essere pulita da cima a fondo usando il vapore. In particolare, potrai pulire diverse aree, come la cappa e il forno, eliminando senza problemi lo sporco e il grasso incrostati.
Il vapore sarà ottimo anche per il piano cottura e per i taglieri resistenti.
Il vapore ha anche un grande potere antimuffa. È per questo che si potrà utilizzare per pulire in modo approfondito il bagno.
Potrai usarlo sulle mattonelle, ma anche sui rubinetti e all’interno del box doccia e della vasca così da ridurre la probabilità che si formi l’odiata muffa
Le finestre sono spesso difficili da pulire, ma con il vapore si possono ottenere ottimi risultati.
Oltre ai vetri, che si possono detergere con l’apposito strumento, il vapore potrà essere usato anche per la pulizia degli infissi e delle tapparelle.
E che dire di aree come il letto e il divano? I materassi possono essere puliti a fondo grazie all’uso dell’acqua ad alte temperature, soprattutto per scongiurare il rischio di allergie.
Lo stesso accade per i divani, soprattutto nel caso in cui questi non siano sfoderabili e sia necessario mantenere un alto livello di igiene. Anche i cuscini potranno essere puliti con il vapore, sia quelli in appoggio sul divano sia i cuscini del letto.
Infine, anche i tappeti potranno essere puliti in modo approfondito con il vapore.
Il consiglio è quello di passare prima l’aspirapolvere, in modo da eliminare capelli e polvere, e poi utilizzare l’apposito strumento per la pulizia dei tappeti, sempre mediante l’uso del vapore.
Resta aggiornato sulla IGIENE vai alla sezione dedicata CLICCA QUI
Francesca Fagnani è una giornalista e conduttrice di successo, nota per il suo programma "Belve".…
Cambiare abitazione senza rinunciare al proprio mutuo è possibile, ma richiede attenzione, documentazione adeguata e…
Se vuoi una casa bella, pulita e profumata, tutto quello che ti serve è una…
Strategie per risparmiare sugli elettrodomestici: c'è un aiuto economico molto importante di cui però non…
Come prevenire l'invecchiamento del collo: ci sono alcuni gesti e abitudini da evitare peravere una…
Quando la doccia diventa dannosa per la pelle: ecco i rischi che si corrono se…