Come Risparmiare

Come risparmiare all’Università: 6 consigli per non spendere troppo

Come risparmiare all’Università nonostante le ingenti spese

Molti studenti universitari non possono vantare di budget particolarmente grandi, particolarmente se fuori sede, trovandosi a sostenere le spese di trasporto, alloggio e vitto. Ma esistono alcuni trucchi che permettono di risparmiare, gravando meno sul budget familiare – scopriamoli insieme.

Fissare degli obiettivi universitari

Anche se il denaro a disposizione di uno studente universitario è molto poco, il più delle volte quel poco denaro viene dalla famiglia o da lavoretti. Un ottimo modo per risparmiare è stabilire degli obiettivi di risparmio, fissando le scadenze entro le quali mettere da parte somme, anche piccole, che sarà utile trovare in futuro. Il modo migliore è aprire un conto corrente a basso costo, tra quelli previsti appositamente per i giovani.

Trovare un lavoro part-time

Per poter risparmiare bisogna prima guadagnare. Il modo più semplice per gli studenti universitari è trovare un lavoro fuori dalle ore di lezione e di studio, che permetta di guadagnare qualcosa senza togliere troppo tempo allo studio.

Si può lavorare nel weekend come commessi, baristi e camerieri, oppure entrare nel campo delle traduzioni, dare ripetizioni, fare baby sitting. Tutte queste attività permettono inoltre di fare le prime esperienze di lavoro, molto importanti nel curriculum una volta finiti gli studi.

Risparmiare all’università lavorando in estate

Oltre ai lavori part time da fare durante l’anno accademico, il lavoro che porta guadagni più consistenti è quello a tempo pieno da fare in estate. Una volta terminate le lezioni all’università, si può decidere di lavorare nella stagione estiva nei settori del commercio, ristorazione e turismo.

Quelli più gettonati sono cameriere, bagnino, commesso, barista. Il vantaggio maggiore del lavorare in estate è la mancanza di spese universitarie come alloggio e spese di vitto, poiché spesso non frequentando si torna a casa.

Finire l’Università in corso

Per non pesare troppo sul bilancio familiare la scelta migliore è quello di finire gli studi per tempo, senza perdere anni fuori corso. Questo si traduce in spese ridotte per tasse, vitto, alloggio, frequenza delle lezioni, libri e trasferte per gli esami.

Laurearsi in corso sarà anche un’importante nota di merito sul curriculum che le aziende prenderanno in considerazione nel momento dell’assunzione.

Ciò ci permetterà di affrontare prima il mercato del lavoro, quindi guadagnare prima.

Cercare di risparmiare all’università evitando gli sprechi

Quando siete all’Università cercate di spendere meno che potete. Evitate gli sprechi e usufruite di tutti quei servizi che vengono messi a disposizione gratuitamente o a prezzi agevolati per gli studenti.

I primi sconti da utilizzare sono ovviamente quelli sui libri e sui trasporti, ma ci sono anche tanti servizi extra che prevedono agevolazioni per gli studenti: cinema, negozi, palestra, teatro e musei sono solo alcune delle vostre opzioni.

Potete divertirvi anche spendendo poco.

Richiedere una borsa di studio

Le borse di studio sono una grande risorsa spesso tralasciata da alcuni studenti. La borsa di studio permette di essere rimborsati di alcune delle spese universitarie come mensa, tasse, alloggio.

In molti atenei tutti gli studenti possono richiedere una borsa di studio indipendentemente dal reddito ottenendo grandi agevolazioni, tra cui il servizio mensa che spesso costa meno del 50%.

Segui la Nostra sezione su COME RISPARMIARE CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago