Ristrutturare Casa

Come scegliere la ringhiera per la scala giusta

Scegliere la ringhiera giusta per la scala a volte sembra complicato ma le soluzioni innovative odierne risolvono ogni ostacolo in maniera rapida e concreta. Prima di tutto occorre considerare le dimensioni della scala da realizzare e la sua collocazione: ad esempio, se si tratta di una scala interna per valorizzare l’ambiente, di una scala per raggiungere la mansarda o di una semplice balaustra. In ogni modo, sono tanti i materiali da scegliere ovviamente in sintonia con lo stile della casa: ecco dunque splendide ringhiere in legno, in ferro battuto, in vetro o in altri materiali moderni come l’acciaio che offre soluzioni uniche e davvero spettacolari.

Scegliere la ringhiera della scala a seconda della personalità

Chi ama la leggerezza e lo stile essenziale senza dubbio preferisce la ringhiera in legno, adatta per creare soluzioni personalizzate in qualsiasi ambiente, piccolo o grande che sia. Se la scala è’ più ripida invece andrà benissimo l’opzione in ferro battuto, anche se posta in spazi ristretti. Per alleggerire l’effetto basterà inserire i listelli in ferro su gradini il legno e aggiungere un corrimano

sulla parte superiore. Anche la ringhiera in vetro si presenta accattivante: ideale da collocare in ambienti moderni, la ringhiera in vetro diventa importante se la scala è a giorno e la stanza è ampia. La ringhiera in acciaio è invece perfetta per quasi tutti gli ambienti e, se scelta semplice e lineare, va bene sia per stili classici che moderni. La ringhiera in acciaio è di solito anche la più semplice da installare e richiede anche poca manutenzione.

Soluzioni moderne per nuove generazioni

Gli ambienti moderni sono realizzati diversi da quelli di una volta: oggi si prediligono stanze ampie, le cosiddette open space che racchiudono diversi ambienti in uno e spesso hanno anche le scale a vista che conducono al piano superiore. In questo caso si può scegliere una ringhiera che crea un tutt’uno con il vano che porta al piano superiore creando un’unica parete che in un certo senso divide anche la stanza.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago