Fai da Te

Come si applica il silicone: i consigli degli esperti

Il silicone è un prodotto di larga diffusione che si usa nel settore edile. Questo polimero organico è un sigillante per utilizzi professionali in grado di far aderire due superfici.

Ottimale per impedire il passaggio di fluidi anche se consente alle due parti di muoversi tranquillamente. Da usare per vetri, serramenti, box doccia o sanitari e in tantissimi altri ambiti che possono essere anche estranei al settore edile.

Ma come si applica nella maniera corretta? Tutto quello che dovete sapere!

Che cos’è il silicone?

Il silicone è un prodotto innovativo e altamente versatile che si presta ad utilizzi di tipologie differenti, come accennato. Il prodotto, grazie alla sua adesione, può essere applicato su:

  • Superfici lisce oppure vetrificate, anche il bagno o in cucina sposandosi benissimo con rivestimento in gres
  • Vetro sino al legno trattato passando all’alluminio
  • Superfici verniciate oppure plastiche

La sua applicazione è intuitiva e non ci sono dei tempi di attesa eterni per l’asciugatura. Naturalmente ci sono diverse tipologie di nuance a disposizione così da abbinare l’elemento protagonista con il sigillante, senza rovinare la cromatura dei colori.

Ma non è tutto, tra le sue caratteristiche infatti non passa inosservato il fatto che sia utile sempre nelle applicazioni igienico sanitarie. Nei luoghi dove l’umidità è presente, il silicone diventa indispensabile così da preservare arredi dall’aggressione degli elementi come le muffe.

Ideale anche come fissaggio per doccia, servizi igienici e arredi bagno di diverso tipo.

Nel caso in cui la muffa avesse già fatto il suo corso, il consiglio è quello di optare per un prodotto antimuffa che ha prestazioni molto elevate.

È un alleato nella definizione degli interni ed esterni dove il vapore acqueo è molto forte evitando proprio la formazione dell’ingiallimento o – come anticipato – delle muffe.

Come applicare il silicone sulle superfici

Il sigillante è quindi un prodotto che si presta perfettamente ad ogni genere di superficie. Le regole sono comunque uguali per tutte le tipologie di silicone al fine di poterlo applicare nella maniera più corretta con una efficacia che dura nel tempo.

Nel momento in cui si vuole procedere con la messa in posa del silicone, verificare sempre lo stato della superficie che dovrà essere pulita – senza polvere e priva di strati di materiale “vecchi”.

In caso contrario, prima di applicare il sigillante, rimuovere lo strato di silicone o stucco con un coltellino o spatola e poi pulire tutta la zona di interesse.

Successivamente l’area di lavoro deve essere delimitata proteggendo con del nastro carta tutte le parti adiacenti. In linea generale il prodotto in cartucce ha un beccuccio che dovrà essere tagliato per ottenere un foro da 5mm massimo.

Poi il prodotto si inserisce nella pistola apposita e poi si procede con l’erogazione dal beccuccio verso la parte di interesse, isolando perfettamente tutto lungo la fessura.

Nel caso aiutarsi stendendo il prodotto con l’aiuto di un dito protetto da guanto, preferibilmente inumidito con un pochino di acqua. È una tecnica professionale che permette di eliminare tutto il silicone in eccesso: la superficie risulterà continua – liscia e senza alcun foro.

Un consiglio? Meglio non abbondare con il prodotto e nel caso aggiungerne in un secondo momento.

Per altre idee sul FAI DA TE CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago