Torino, la maestosa città percorsa dal fiume Dora, bagnata dei suoi pregiati vini piemontesi ed ex capitale del Regno d’Italia fino al 1870, è una delle più grandi metropoli del bel paese – precisamente, la quarta per popolazione e la terza per il suo complesso sistema economico e produttivo.

La città torinese è veramente enorme e densamente popolata: con un’area metropolitana che si estende per oltre 2.000km2 e i suoi due milioni di abitanti, si erge nel podio fra i luoghi più apprezzati e ambiti dell’intera Italia.

Vivere a Torino, ad oggi, è un privilegio. I numeri decretati dal mercato immobiliare sono altissimi e riguardano, per lo più piccoli appartamenti distanti del centro storico. Ma allora, considerando tutte queste difficoltà, per quali motivi si dovrebbe scegliere di vivere nel capoluogo piemontese?

Perché comprare casa a Torino?

Elencare i motivi per cui vivere a Torino sia, a nostro paese, una buona scelta, sarebbe davvero discorsivo.

Il centro della regione può vantarsi, come abbiamo già accennato, di essere uno dei maggiori centri economici e produttivi del paese, garantendo lavoro e un’altissima qualità della vita per tutti i suoi abitanti; inoltre, la città costituisce uno dei più grandi poli artistici, universitari, turistici, culturali e scientifici in Italia: a tal proposito, riguardo le sue qualità culturali e turistiche, ricordiamo che Torino può vantare un enorme numero di aree ed edifici raggruppati in due beni protetti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura, ossia l’UNESCO.

Le magnifiche residenze sabaude sorgono ai piedi della città e con il loro stile neoclassico affascinano stranieri provenienti da tutto il globo.

Dalla Mole Antonelliana, al Parco del Valentino, passando per il borgo medievale con Piazza Castello e il Palazzo Reale, e concludendo con i monumenti dedicati ai sovrani italiani e uno dei musei egizi più proficui del continente europeo, il centro storico di Torino è sicuramente uno dei più densi di attrazioni, monumenti, luoghi e siti d’interessi da visitare, pur abitandoci.

In conclusione, Torino è davvero una bella città, ricca di qualsivoglia tipo di incentivo culturale e artistico, dotata di un centro storico meraviglioso e denso di attività commerciali, industriali ed economiche.

Per la maggior parte delle persone, queste qualità rappresenteranno un motivo più che sufficiente – ed anzi, le invoglieranno ancora di più – per trasferirsi nel capoluogo piemontese, ma altre potrebbero ancora storcere in naso, sospirando per i prezzi relativi all’acquisto di un immobile nell’area selezionata. Vediamoli insieme.

Il mercato immobiliare a Torino

E’ importante distinguere il comune di Torino, ossia la singola città con i suoi 34 quartieri, e la città metropolitana di Torino, ovvero l’ex provincia di Torino, che raggruppa oltre 300 comuni, nonché il medesimo comune che funge da capoluogo.

Secondo la piattaforma immobiliare.it, nonché come abbiamo affermato fino ad adesso nel corso dell’articolo, vivere a Torino costa, e non poco: ad esempio, un bilocale nella città principale, adiacente ad uno dei corsi più importanti – il corso Novara, famoso per la presenza della Fiat – arriverebbe a costare sui 43.000€.

Invece, un’abitazione molto più grande situata nell’entroterra torinese, cioè la parte collinare dell’ex provincia, arriva a costare addirittura sul mezzo milione di euro.

Prezzi incredibili per una città incredibile.

Ti suggeriamo queste letture

Comprare Casa a Trento: Il mercato immobiliare e prezzi

Comprare casa a Aosta: Le possibilità, i lati negativi e le zone

Comprare casa ad Ancona: I quartieri in cui abitare e la qualità della vita

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago