Arredo Giardino

Copertura in legno per esterni: Come scegliere trà le varie tipologie

Particolarmente ricercato e ottimo per la maggior parte delle costruzioni, il legno è molto diffuso nel campo dell’edilizia, in particolar modo nelle soluzione di copertura sia interne che esterne. Il legno, infatti, presenta alcune caratteristiche singolari che nessun altro materiale è in grado di donare alla struttura cui viene accostato, a partire dalla sua armoniosità ed importanza estetica, fino alla sua ottima capacità isolante termica ed acustica.

Si tratta, infatti, di un materiale particolarmente resistente, indicato per edificare strutture portanti e per sostenere scosse sismiche non indifferenti, grazie alla sua capacità elastica singolare.

Ma è il materiale giusto per una copertura da esterno? Contrariamente a quanto si possa immaginare, il legno è uno dei materiali più indicati nelle costruzioni e nelle coperture di esterni, seppur non largamente utilizzato.

Ciò che lo rende particolarmente appropriato, è certamente la sua robustezza e la sua compattezza, che lo rendono indubbiamente più funzionale di una qualsiasi copertura in altro materiale facilmente cedibile o dilatabile, ma non solo.

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17978 /]

Il legno per esterni è generalmente trattato adeguatamente, risultando così impermeabile e dunque facilmente resistente all’acqua, ed ignifugo nei confronti delle fiamme, grazie alla sua bassa conducibilità termica.

Ma quale tipologia di legno e di struttura scegliere per la propria copertura da esterno? Analizziamo nel dettaglio le alternative più comuni e più interessanti per rispondere a questo importante quesito.

Quale tipologia di copertura in legno per esterni scegliere

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

Gli steps da valutare con particolare attenzione quando si decide di realizzare una copertura da esterno coi fiocchi, sono principalmente due: la tipologia di legno da scegliere per la realizzazione e la tipologia di struttura da costruire.

Saper scegliere il giusto legno per le proprie esigenze è una delle parti più difficili ma anche più consistenti per il risultato finale dell’opera. Partendo dalla tipologia più eocnomica, il lamellare è certamente uno dei più indicati a basso costo per questa tipo di costruzioni: si tratta, infatti, di un materiale formato da molteplici strati sovrapposti di lamelle di legno, unite grazie ad una colla che regala compattezza e resistenza al risultato.

Una tipologia, invece, poco più costosa è il legno massello, composto dalla sovrapposizione, cioè, di strati più spessi rispetto alla precedente categoria, ma totalmente resistente a crepe, muffe o azione di insetti.

Importante, come abbiamo detto, è poi la posizione la vera e propria struttura che si intende realizzare: nel particolare, le più comuni categoria strutturali di coperture in legno per esterni si suddividono in installazioni ancorate all’abitazione – perlopiù utilizzate quando si vogliono proteggere gli infissi –, oppure installazioni libere, ovvero distanti almeno qualche metro dalle mura casalinghe, ed utilizzate per la accogliere piccoli tavolinetti o per proteggere la propria auto dalle intemperie.

Quali sono i costi delle coperture in legno?

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

I costi relativi alla realizzazione di tettoie o coperture in legno per esterni sono molto variabili e dipendo da diverse fattori considerevoli, quali: tipologia del legno scelto, dimensioni della struttura, manodopera, tempo impiegato per la realizzazione, posizione della struttura e materiali utilizzati per sostenere la tettoia, ovvero le colonnine.

  • Resta informato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Ti consigliamo questa lettura

Pergole da giardino o tettoie da giardino: Cosa scegliere

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago