Normative

Cosa c’è da sapere prima della ristrutturazione

La Corte di Cassazione fa una netta distinzione fra ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione, la sentenza è la 19287/09  dove due proprietarie di un bene immobile avevano denunciato i  propri vicini per sconfinamenti  e mancata osservanza dei confini e delle distanze legali, non rispettando il sacro diritto di luci e vedute.

Il confine tra le varie opere edilizie è ben chiaro, vediamo nel dettaglio le specifiche.

Cosa si intende per ristrutturazione e ricostruzione edile

La ristrutturazione si ha quando:

“gli interventi, comportando modificazioni esclusivamente interne, siano riferite ad un fabbricato le cui componenti essenziali, quali muri perimetrali, strutture orizzontali e copertura siano rimasti inalterati”.

Cosa si intende per ricostruzione?

La ricostruzione si verifica quando :

“le componenti dell’edificio, per evento naturale o per fatto umano, siano venute meno e l’intervento successivo non abbia comportato alcuna variazione rispetto alle originarie dimensioni dell’edificio, con particolare riferimento alla volumetria,

alla superficie di ingombro occupata ed all’altezza”.

 

Cosa non prevede la ristrutturazione?

La ristrutturazione, quindi, non può apportare un aumento della superficie o un notevole mutamento delle dimensioni dell’edificio, nonchè, ovviamente, della destinazione d’uso che come riportato anche nel Codice Civile non può mutare durante l’intervento di ristrutturazione anche straordinaria.

La distanza tra i confini cosa dice la legge

 Importante è ciò che il Codice Civile stabilisce in merito alla distanza tra i confini: “le costruzioni su fondi vicini, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di metri tre. Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore.”

Le sentenze della cassazione

Una sentenza civile che fa, come si suol dire, “giurisprudenza” e presa oramai da più di 7 anni come punto di riferimento per tutte le cause e gli interventi in sede civile di ristrutturazione, ricostruzione e nuova costruzione.

Attenzione quindi a chiamare operai senza troppa preoccupazione, è bene infatti rivolgersi ad un legale prima di iniziare lavori per evitare possibili errori.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago