Sicurezza

In cosa consiste l’antifurto volumetrico?

L’antifurto volumetrico è quel tipo di impianto che permette di bloccare il ladro grazie ad una serie di sensori volumetrici che ne individuano la presenza attraverso la registrazione dei movimenti o addirittura tramite le variazioni di temperatura.

L’antifurto volumetrico è dotato di particolari sensori che permettono di posizionarli nei punti sensibili di passaggio, come ad esempio le finestre e le porte, che riportano alla centralina ogni movimento all’interno di un’area controllata dal sensore.

I sensori inoltre sono dotati di infrarossi che decifrano il calore emanato e fanno scattare l’allarme solamente quando lo associano ad una persona. Quindi è chiaro che se un animale transita nella zona l’allarme non scatta, ma solo quando individua attraverso i sensori la presenza umana.

DOVE INSTALLARE I SENSORI DELL’ANTIFURTO VOLUMETRICO

Per un’adeguata protezione da intrusioni dall’esterno, che di solito è quella che preoccupa maggiormente, è consigliabile installare i sensori dell’antifurto volumetrico su porte, finestre, barriere perimetrali che si trovano all’esterno su balconi e giardini, porte blindate e anche sulle inferriate.

Se invece si desidera ottenere protezione anche nei vani interni è possibile installare i sensori nella stanze interessate e utilizzare l’antifurto volumetrico in modo parziale.

[wpmoneyclick id=17959 /]

Si può decidere infatti di attivare solo quello all’interno delle stanze o quello esterno, o entrambi, a seconda delle preferenze e necessità. E’ utile ricordare però di disattivare l’allarme interno altrimenti scatterà l’allarme nel giro di 30 secondi.

COSTI DELL’ANTIFURTO VOLUMETRICO

Il costo dell’allarme volumetrico varia a seconda di alcuni fattori che ne determinano l’efficacia: ad esempio, una maggiore sensibilità e una maggiore distanza di rilevamento incidono sui costi.

Ad avere maggior peso gli apparati elettronici utili per non captare gli altri segnali che vi sono nelle case, tipo cellulare, telecomandi e altro, così da non scattare in ogni momento generando allarmismi inutili.

Anche la qualità delle lenti incide sui costi, così come i sensori, che possono anche raggiungere cifre oltre 100 euro. Il risultato è comunque affidabile e assicura protezione massima ovunque.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago