Edilizia

Cosa sapere sull’intonaco sui muri

L’intonaco sui muri, serve a proteggere le pareti, e nascondere i materiali con il quale vengono realizzati. Inoltre, serve ad evitare fenomeni di condensa e di umidità.

Scegliendo infatti il materiale giusto, possiamo eleminare facilmente questo tipo di problemi. Esso è anche un ottimo isolante termico, che contribuisce a diminuire il costo della bolletta del riscaldamento.

Sul mercato sono presenti diversi tipi di intonaci, ognuno specifico per uno scopo, ed i costi variano a seconda di ciò che si sceglie.

Intonaco tradizionale e intonaco premiscelato: costi e differenze

L’intonaco per i muri in commercio più utilizzato, si divide solitamente in due tipi: intonaco tradizionale, e intonaco premiscelato.

Il primo, è quello che viene realizzato come si faceva una volta; utilizzando la betoniera o preparando a mano la malta. Il costo dell’intonaco tradizionale è più alto di quello premiscelato, proprio perchè la lavorazione è fatta a mano.

Il prezzo, si aggira infatti tra i 18 ed i 22 euro a metro quadro. Il secondo, è invece un tipo di intonaco fatto con malta preconfezionata, impastata e sparata contro il muro completamente con una macchina, il costo oscilla tra i 10 ed i 16 euro al metro quadro.

L’intonaco tradizionale, oltre che ad avere un prezzo più alto, ha bisogno di essere steso in tre strati, ed a ciascuno di essi, servono diversi giorni per indurire ed asciugare correttamente.

Quello premiscelato, al contrario, con un’unica posa in opera, racchiude già i diversi strati dell’intonaco. L’impasto però, si presenta molto colloso.

Intonaci speciali

Per garantire che sulle vostre pareti non si presentino più fastidiosi problemi di muffa o umidità, potrete optare per un intonaco muri speciale; come quello deumidificante, o antimuffa.

Ovviamente il costo sia della fornitura che della messa in opera sale, parliamo infatti di circa 60 euro al metro quadro.

Stesso discorso vale se al classico intonaco bianco, ne preferite uno colorato o decorativo, anche qui i prezzi si aggirano dai 30 euro circa in su al metro quadro.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago