
Amaca in giardino per una bellissima atmosfera - casalive.it
A poco prezzo è possibile realizzare una meravogliosa atmosfera nel giardino di casa: occorre davvero poco e un oggetto molto carino.
Con l’arrivo della primavera e delle belle giornate estive, l’amaca diventa il simbolo del relax all’aperto. Immagina di sdraiarti nel tuo giardino, immerso nella natura, mentre ascolti il canto degli uccelli e il fruscio delle foglie. Non è necessario spendere cifre elevate per acquistare un’amaca di design: con un po’ di manualità e pochi materiali, puoi costruire la tua amaca fai da te, personalizzandola secondo i tuoi gusti e creando un angolo di paradiso nel tuo spazio verde.
Come costuire un’amaca fai da te: la guida passo dopo passo
La prima cosa da fare è raccogliere tutto il necessario per la costruzione della tua amaca. Avrai bisogno di:
- Corda resistente: circa 100 metri di corda, preferibilmente in nylon o poliestere, per garantire robustezza e durata nel tempo.
- Due pali di legno: di uguale lunghezza, utilizzati come supporto per l’amaca. Assicurati che siano solidi e ben piantati nel terreno.
- Chiodi a cavallotto: per fissare la corda ai pali e assicurare la stabilità della struttura.
- Forbici: per tagliare la corda e gli eventuali materiali.
- Nastro di misurazione: per misurare con precisione le lunghezze della corda e il posizionamento dei pali.

Decidi se preferisci un’amaca in corda o in tessuto. L’amaca in rete è ideale per la ventilazione, mentre quella in tessuto offre maggiore comfort. Se opti per la prima, assicurati di seguire le istruzioni per la creazione di nodi e intrecci. Se invece scegli il tessuto, potresti riutilizzare vecchie tende o jeans, dando così nuova vita a materiali che altrimenti finirebbero in discarica.
Inizia tagliando la corda in nove pezzi di circa 11 metri e due pezzi di 2 metri e mezzo. Piega le corde a metà per formare delle asole. È fondamentale che la lunghezza delle corde sia corretta, poiché influenzerà la stabilità dell’amaca. Crea un nodo a bocca di lupo su un’estremità di ogni corda. Inserisci un pezzo di legno nelle asole e fissa la corda al centro del palo utilizzando i chiodi a cavallotto. I pezzi di corda più corti serviranno per i lati dell’amaca, quindi sistemali in modo che siano ben tesi.
Una volta completata la rete, annoda le estremità delle corde come hai fatto in precedenza. Aggiungi i tiranti per appendere l’amaca, utilizzando corde robuste che resistano al peso. La tua amaca in corda è ora pronta per essere installata tra i due alberi o pali.
Costruzione dell’amaca in tessuto
Se hai deciso di realizzare un’amaca in tessuto, puoi utilizzare tende che non usi più. Opta per stoffe resistenti, come il canapone, che sopportano bene il sole e le intemperie. Adagia la tenda su una superficie piana e controlla eventuali buchi o rotture. Se necessario, riparali prima di procedere. Realizza un orlo di circa 10 centimetri su entrambe le estremità della tenda, cucendolo per ottenere una forma rettangolare.
Acquista stecche di legno duro e infilale nell’orlo della tenda, fissando un cerchietto di corda a ciascuna estremità. Questo darà stabilità alla tua amaca. Collega i cerchietti alle corde fissate tra i due alberi o tra le pareti della tua casa. Puoi decorare la tua amaca con frange o altre decorazioni per un tocco personale.
Creare un’amaca fai da te è un progetto gratificante che trasforma il tuo giardino in un rifugio di relax. Con un po’ di creatività e materiali semplici, potrai goderti il tuo angolo di paradiso ogni volta che lo desideri.