Arredare una casa da zero o rinnovare il proprio arredamento può essere un compito impegnativo, ma trarre ispirazione dalle tendenze dell’anno può essere utile per trovare idee interessanti.
Il 2023 può essere considerato l’anno dell’eleganza, con richiami colorati che si fondono perfettamente nell’arredo neutro, ed elementi decorativi alle pareti, come le stampe su tela, i quadri e la carta da parati.
Utilizzare le stampe su tela per arredare è un trend degli ultimi anni, che continua a essere molto apprezzato nel 2023. Si tratta di quadri personalizzati, e quindi unici, che non possono essere replicati da altri.
Per realizzare delle stampe su tela è possibile scegliere tra una vasta gamma di soggetti, dalla tenera immagine del proprio animale domestico ad un paesaggio fotografato al tramonto, oppure una foto di famiglia significativa.
La varietà di dimensioni e stili disponibili permette alle stampe su tela di adattarsi a qualsiasi spazio, dal piccolo appartamento alla grande sala da pranzo. Al giorno d’oggi, numerosi negozi, sia fisici che online, offrono servizi per realizzare delle stampe su tela di alta qualità. Il processo è semplice: basta fornire la foto desiderata e attendere la realizzazione del quadro.
La carta da parati “scenografica” è una delle tendenze più in voga nell’arredamento del 2023. Questa soluzione permette di trasformare rapidamente uno spazio dall’aspetto anonimo in un ambiente unico e personale.
Esistono carte da parati con design differenti: paesaggi, motivi geometrici, animali, ecc., da scegliere a seconda dell’ambiente da decorare Per esempio, in una sala da pranzo si potrebbe optare per un motivo che richiama il cibo o la natura, per creare un’atmosfera accogliente e romantica. Invece, in uno studio o ufficio, si potrebbero preferire delle forme astratte, per stimolare la concentrazione e la creatività.
La tendenza degli ultimi anni, però, vede la carta da parati posizionata solo nella parete principale, per dare un tocco di originalità all’ambiente, creando un punto focale visivo senza appesantire troppo lo spazio. Le altre pareti, invece, possono essere dipinte utilizzando un solo colore in grado di richiamarne uno utilizzato nella carta da parati. Inoltre, è consigliabile utilizzare la carta da parati solo nelle stanze con arredo minimale, altrimenti si rischia di riempire troppo l’ambiente.
Il 2023 è un anno all’insegna del colore. Molti interior designer, infatti, puntano su dettagli colorati (come accessori e complementi d’arredo) per ravvivare gli ambienti, anche quelli più spenti. Ma quali sono le tonalità più in voga? Sono principalmente tre, ovvero:
Bastano, quindi, solo dei dettagli colorati, che vanno a spezzare una visione d’insieme più neutra, per dare un tocco unico e originale all’ambiente.
Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…
Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…
Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…
Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…
Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…
Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…