Come Risparmiare

Fattura dell’energia elettrica, come leggere e capire i costi

Leggere la fattura dell’energia elettrica può risultare difficile se non si ha ben chiaro a cosa si riferiscono le varie voci indicate. Tuttavia, per ottimizzare i consumi e risparmiare sulla bolletta è importante sapere il significato di ogni voce, così da essere consapevoli di pagare realmente per quanto consumato.

E’ importante comunque sottolineare che alcune delle componenti del prezzo dell’energia elettrica dipendono dal fornitore e altre sono sempre invariate. Scopriamo nel dettaglio come leggere e capire i costi sulla fattura dell’energia elettrica.

Spesa per la materia energia

In questa sezione della bolletta sono riportate le voci definite dal fornitore, che riguardano il prezzo dell’energia. La spesa per la materia energia è composta da una quota fissa (€/anno), calcolata a prescindere dal consumo e dalla quota energia (€/kWh), calcolata in base al consumo.

Proprio questa parte della tariffa energetica è l’unica a variare, in quanto viene determinata dal costo dell’energia applicato dal fornitore scelto.

Spesa per il trasporto e la gestione del contatore

La spesa calcolata in questa sezione è relativa al servizio di trasporto dell’energia elettrica dalle alle abitazioni e comprendono anche i costi per la lettura e la manutenzione dei contatori.

Si tratta di importi che arrivano in tutte le bollette, qualunque sia il fornitore scelto, e differiscono a seconda dei consumi. Il costo totale è il risultato di tre componenti:

  • Quota fissa (€/cliente/mese), invariata a prescindere dal consumo
  • Quota potenza (€/KW/mese), calcolata a seconda della potenza impegnata
  • Quota energia (€/kWh), calcolata in base ai consumi energetici

Fattura dell’energia elettrica: Spesa per oneri di sistema

Questa voce si riferisce alle spese necessarie per mantenere in piedi il sistema elettrico.

In questa categoria rientrano anche i pagamenti di ogni consumatore per sostenere i costi della produzione di energia da fonti rinnovabili. Il prezzo viene stabilito dall’ARERA ogni tre mesi e include:

Quota fissa (€/cliente/mese), che non riguarda i consumi ed è relativa solamente alle abitazioni di non residenza

Quota energia (€/kWh), calcolata a seconda dell’energia consumata e che devono pagare tutti i consumatori, sia residenti che non residenti

La differenza però tra residenti e non residenti è che ai secondi viene applicata una tariffa che su base annua determina un incremento del 35%.

Fattura dell’energia elettrica: Imposte e IVA

Le imposte e l’IVA fanno parte dei costi invariati che tutti i fornitori di energia elettrica devono riscuotere per legge. Fanno parte delle imposte le accise applicate all’energia consumata e l’IVA al 10% che viene calcolata sul totale della bolletta.

Abbonamento canone Rai

In questa sezione viene riportato l’importo relativo al canone di abbonamento alla televisione per uso privato, introdotto con una recente normativa per evitare l’evasione dalla tassa.

Fattura dell’energia elettrica  Indicazioni su consumi e letture

In questa sezione della fattura sono contenute le informazioni riguardanti la lettura del contatore, quindi sia letture rilevate dal fornitore o comunicati dal cliente o letture stimate. In caso di letture o consumi stimati vi sono anche gli importi che saranno inseriti nel conguaglio.

Con il mercato libero dell’energia è possibile scegliere il gestore preferito e confrontare le tariffe e le condizioni offerte per scegliere quelle più convenienti.

Segui la Nostra sezione su COME RISPARMIARE CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Consigli pratici su come risparmiare su luce e gas

Come risparmiare sulle bollette e tagliare le spese

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago