Sicurezza

Grate di sicurezza: anche l’occhio vuole la sua parte!

Non solo porte blindate o allarmi, la tranquillità in casa passa anche dall’avere grate di sicurezza alle finestre. Ogni punto di accesso all’abitazione è potenzialmente a rischio, per questo deve essere tutelato.

Talvolta si è portati a pensare che chiudere accuratamente porte e finestre possa bastare. Ma ricordate che i malintenzionati superano senza troppe difficoltà una porta chiusa a chiave. Basti pensare che, secondo i dati Istat del 2019, in Italia avvengono 323 furti ogni 100mila abitanti; questo porta l’Italia al sesto posto nella classifica delle nazioni UE con in termini di colpi negli appartamenti.

Le grate alle finestre, quindi, sono un sistema di protezione passivo molto efficace. Significa aumentare il livello di sicurezza della vostra proprietà anche in vostra assenza; inoltre, potrete lasciare le finestre aperte, anche durante la notte, senza alcun pensiero.

Installare le inferriate significa anche aumentare il valore dell’abitazione stessa, oltre che scongiurare eventuali danni da tentativo di scasso o, peggio, da furti riusciti. Basterà fare un approfondimento sul costo delle inferriate di sicurezza, per scoprire che è quindi un investimento che verrà a vostro vantaggio.

Oltre al preventivo, valutate anche i diversi modelli: anche l’occhio vuole la sua parte, e sicuramente troverete l’articolo migliore per la vostra casa.

Casa sicura ed elegante

La sicurezza prima di tutto, ma l’eleganza? Non preoccupatevi: installando delle grate di sicurezza non dovrete rinunciare allo stile che avete scelto per la vostra abitazione. Oggi i modelli sono sempre più numerosi e diversificati, e garantiscono un alto livello di protezione pur tenendo d’occhio il design.

Si parla di design quando, in fase di progettazione architettonica, si ha come obiettivo il miglioramento dell’estetica, della funzionalità e della praticità di un qualunque progetto industriale. Ecco perché i produttori danno sempre più importanza all’aspetto estetico di cancelli e inferriate, che devono armonizzarsi all’insieme.

Personalizzazione

L’obiettivo unico è garantire la sicurezza, ma questo deve essere declinato sulle diverse esigenze di ogni cliente. Queste sono le due strade su cui oggi si muovono le aziende, per offrire la soluzione giusta per ogni abitazione.

Materiali, colori, decorazioni: ogni dettagliato deve essere valutato in sede di progettazione. Con il supporto degli esperti si troverà il prodotto giusto. Potete valutare grate in ferro oppure in un più leggero alluminio. Possono avere il colore naturale del materiale, oppure essere dipinte. Avere decorazioni o borchie più o meno grandi; oppure uno stile assolutamente liscio e snello.

Non è più il tempo di installare delle semplici inferriate che sacrificano lo stile pensando solo alla solidità.

Le tipologia di grate di sicurezza

Non si tratta solo di “sbarre alla finestra”; esistono diverse tipologie di grate di sicurezza, in base al loro utilizzo.

  • Grate fisse: sono la scelta giusta per finestre poco utilizzate, in locali in cui non avete bisogno di far passare oggetti
  • Grate a battente: sono grate che si possono aprire completamente. In caso di necessità quindi, la finestra resterà del tutto libera; è necessaria inoltre ovunque ci sia una porta finestra. Naturalmente l’apertura deve essere sicura; a voi resterà solo da verificare che sia bloccata
  • Grate a scorrimento: permettono di lasciare libro il vano finestra, oppure il passaggio in caso di porte finestre, occupando il minimo spazio possibile. La grata infatti si chiude su se stessa appoggiandosi al battente; è la scelta ideale se non avete spazio in esterno per far ruoterà il battente.

Le grate non saranno un sistema tecnologicamente avanzato di sicurezza, ma possono garantire la protezioine di un immobile e scoraggiare i cattivi intenzionati.

Porta blindata

I sistemi di sicurezza passivi non comprendono solo le grate. Quando si parla di protezione di una abitazione, uno dei passi più importanti da compiere è quello di montare una porta blindata. La sola serratura può non bastare per scoraggiare i ladri da un tentativo di effrazione; uno scassinatore esperto può aprire una porta comune in pochi minuti, con i giusti attrezzi.

La porta blindata ha anche una funzione deterrente. Conoscendo la difficoltà di riuscire ad aprirla, un malintenzionato potrebbe semplicemente decidere di lasciar perdere e passare altrove.

Lo spioncino digitale

In realtà, una delle cause principali dell’inefficacia di una porta blindata non consiste nel suo funzionamento, ma nell’errore umano. Talvolta per disattenzione non si chiude correttamente la porta, o si apre con leggerezza; magari dando per scontato di conoscere chi sta suonando il campanello, o per vedere dal vivo di chi si tratta.

In questo ultimo caso, può venire in aiuto lo spioncino digitale. E’ un apparecchio elettronico dotato di videocamera esterna e di un piccolo display interno: quando lo attivate, vedrete nitidamente chi c’è all’ingresso di casa vostra. Alcuni sono dotati di sensore di rilevamento, per cui si attivano appena qualcuno si avvicina. A seconda dei modelli, potete anche scattare una foto; oppure connetterli alla rete internet e verificare anche da remoto chi dovesse arrivare al vostro ingresso.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago