Fai da Te

Guasti alla lavastoviglie, consigli utili su come comportarsi

Esattamente al pari di tutti gli altri elettrodomestici, anche la lavastoviglie può essere oggetto di svariati malfunzionamenti. Proviamo a capire quali possono essere quelli che intervengono più di frequente e come comportarsi per giungere a una risoluzione in modo estremamente rapido e pratico.

È chiaro che, una volta individuato il problema, un altro consigliato ottimale è quello di andare alla ricerca online in prima persona del pezzo di ricambio che è necessario acquistare, visto che in questo modo si può ottenere un buon risparmio.

Ad esempio, Figevida vende ricambi per lavastoviglie a dei prezzi particolarmente vantaggiosi, riuscendo a individuare in modo semplice e pratico la soluzione migliore per le proprie necessità e preferenze. Proviamo a dare un’occhiata, quindi, alle casistiche che possono verificarsi con maggiore frequenza in merito a malfunzionamenti che hanno ad oggetto la lavastoviglie.

Non riesce più ad asciugare a dovere le stoviglie

Partiamo con un guasto che può verificarsi spesso, ovvero la lavastoviglie non è in grado di asciugare i piatti in maniera corretta. In questo caso, sono diverse le motivazioni che possono essere all’origine di tale malfunzionamento.

In primo luogo, il fatto che l’elettrodomestico non riesca più ad asciugare può essere legato al fatto che manca un sufficiente quantitativo di brillantante. Oppure, le stoviglie sono state collocate in maniera errata all’interno della lavastoviglie.

Spesso e volentieri, infatti, si commette l’errore di caricare in maniera eccessiva l’elettrodomestico, che non riesce a svolgere più in modo efficace e corretto una delle sue funzioni principali, ovvero quella di asciugare.

Un altro malfunzionamento che può verificarsi di frequente è legato alla formazione di un’eccessiva condensa. In questo caso, è fondamentale non dimenticarsi di aprire lo sportello dell’elettrodomestico, evitando che si possa creare condensa, cosa che può rovinare anche i piatti che rimangono per giorni chiusi all’interno della lavastoviglie.

Infine, il fatto che non asciuga potrebbe anche essere legato a una manutenzione non effettuata in modo corretto.

Non funziona il caricamento dell’acqua

Nel momento in cui la pompa di scarico va ad attivarsi, ma non si avverte il suono dell’acqua che finisce nella lavastoviglie, è facile immaginare come l’elettrodomestico non riesca a effettuare il caricamento dell’acqua.

Nella maggior parte dei casi, tutti quei modelli che sono dotati di scheda elettronica, nel momento in cui la lavastoviglie non riesce a caricare, sono soliti avvisare di tale problematica con un allarme che può essere emesso tramite suono oppure visualizzato sull’apposito schermo.

Tra le vare ragioni che non permettono il caricamento corretto dell’acqua, troviamo il fatto che il rubinetto dell’acqua sia chiuso. Nel caso in cui non si tratta di una simile dimenticanza, è chiaro che diventa fondamentale effettuare una serie di controlli e verifiche ulteriori.

Il primo passo è sempre quello di accertarsi che nel tubo di scarico non siano presenti pieghe, piuttosto altri problemi che impediscono all’acqua di passare. Si chiede anche di verificare spesso se l’acqua fuoriesce con la pressione corretta dal rubinetto dove è stato effettuato il collegamento con il tubo di scarico. Infine, è necessario effettuare i dovuti controlli sul filtro dell’elettrovalvola, visto che potrebbero anche esserci dei residui di calcare che impediscono il normale accesso dell’acqua all’interno della lavastoviglie.

Una volta che vengono portate a termine tutte queste verifiche, la cosa migliore da fare è quella di provare a pulire in maniera approfondita diverse componenti.

Ad esempio, potete provare a disincrostare il filtro dell’elettrovalvola, oppure rimuovere i nodi che rendono difficoltoso il passaggio dell’acqua nel tubo di carico. In altri casi, è abbastanza facile intuire come serve chiedere con urgenza l’intervento di un tecnico specializzato, che possa individuare e risolvere il problema il prima possibile.

Per altre idee sul FAI DA TE CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago