Hai sentito parlare di hoverboard e sei curioso di sapere in cosa consiste esattamente e come funziona? Probabilmente ne hai visto qualcuno circolare per strada, ma per fare chiarezza ecco tutte le informazioni su questo mezzo di trasporto di ultima generazione.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
La tecnologia negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e anche nel settore della micromobilità ha raggiunto risultati straordinari, tanto che i veicoli elettrici sono aumentati di tipologia e tra questi sono nati anche gli hoverboard.
Detto anche scooter elettrico autobilanciato, l’hoverboard è un mezzo di trasporto innovativo composto da due ruote gommate e robuste, collegate a due piattaforme snodabili.
Il funzionamento di questo mezzo di trasporto somiglia a quello di un segway, ma differisce da quest’ultimo per la presenza del manubrio o manico sul quale si possono poggiare le mani.
All’interno è costituito da un comparto tecnologico che risponde ai comandi dell’utente ed è in grado di mantenere l’equilibrio grazie ai movimenti del corpo.
In pratica, salendo sull’hoverboard si può essere trasportati ovunque, su qualunque tipo di strada, e dove vogliamo, anche su strade leggermente sdrucciolevoli e in pendenza.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
A mettere in movimento la tavola munita di due ruote parallele sono un gruppo di sensori, tra cui il giroscopio e altri componenti elettronici.
La tavola riesce a mantenere una sorta di equilibrio orizzontale anche quando il conducente è a bordo. E’ proprio il conducente ad inclinando il corpo e a spostare il proprio peso sul mezzo, dirigendolo dove vuole.
Guidare l’hoverboard elettrico richiede sicuramente un po’ di pratica ma è abbastanza facile da imparare e si riesce presto a mantenere il controllo del mezzo.
Leggero e divertente, è ideale sia per gli adulti che per i bambini che vogliono seguire le tendenze moda anche nella scelta dei mezzi, che per coloro che desiderano ricordare l’ebbrezza dell’infanzia.
Diffusi oramai anche nel nostro paese, è facile incontrarli in giro durante una passeggiata e si possono vedere circolare nei viali, nei parchi e in diverse zone delle città.
Naturalmente bisogna dirigersi verso strade dalla superficie liscia e senza dossi o ostacoli per guidare l’hoverboard senza pericoli.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
Funzionali e luminosi, hanno luci a led e un design decisamente accattivante e attraggono in maniera particolare soprattutto i giovani.
Il costo non è eccessivo e in commercio se ne trovano sotto i cento euro ma anche di diverse centinaia di euro, da scegliere in base al budget da spendere.
Facili da trovare perché disponibili anche nei grandi centri commerciali o negli ipermercati, sono presenti in svariati modelli e più o meno sofisticati.
Considerati amici dell’ambiente perché sono elettrici e quindi ecologici e non inquinati, gli hoverboard ad oggi non sono riconosciuti dal codice della strada come mezzi di trasporto, ma tuttavia sono stati inseriti nel gruppo degli acceleratori di andatura, a cui appartengono anche tutti i mezzi di nuova generazione come i segway, i waveboard, i monopattini tradizionali ed elettrici, gli skate elettrici e altro.
Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…
Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…
Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…
Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…
Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…
Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…