La decorazione d’interni ha vissuto anni di grande cambiamento, fornendo strumenti e idee per decorare casa facilmente e con un investimento sempre più accessibile. Le moderne tecniche di decorazione delle pareti permettono di abbellire la casa trasformando camera da letto o soggiorno, arricchendoli con eleganti decorazioni murali estese anche a pareti adiacenti e soffitto.
Gigantografie come anche semplici decorazioni per controsoffitti e colonne; immagini personalizzate o fedeli riproduzioni di bellissimi affreschi.
Ma cosa è possibile fare e quanto costa valorizzare i nostri spazi e donare loro un design elegante, moderno e durevole? È possibile abbellire casa spendendo poco?
Tecnologia digitale e nuovi materiali sono alla base della moderne decorazioni per interni. Comprese quelle tradizionalmente conosciute come carta da parati o tappezzeria: le possibilità offerte dalla carta da parati moderna in termini di personalizzazione e resa grafica sono davvero sorprendenti.
Le gigantografie murali ottenute con le carte da parati moderne diventano vero complemento d’arredo fai da te. Siano esse decorazioni per testata della camera da letto matrimoniale o la classica decorazione in stile inglese per soggiorno, oggi le carte parati moderne possono essere applicate su un’unica parete o, come si farebbe con un quadro, su una semplice porzione di muro: il risultato avrà poco da invidiare in termini di qualità al dipinto fatto a mano, e un consto decisamente inferiore.
[wpmoneyclick id=17966 /]
E se le nostre idee per decorare casa prevedono interni da “grand hotel”, senza compromessi sul budget, le decorazioni murali fatte con affresco digitale saranno una scelta naturale.
L’affresco digitale permette di stampare l’immagine direttamente a muro, rilasciando il colore come si farebbe con un trasferello (posando la cosiddetta “carta transfer”, che contiene l’immagine).
Nata per realizzare affreschi murali indistinguibili da quelli fatti a mano, la tecnica dell’affresco digitale ha esteso il suo impiego stampando su materiali come legno, intonaco, cemento grezzo, mattoni: la versatilità rende possibile all’affresco digitale decorare superfici fortemente irregolari, con marcate rugosità e scabrosità, adattandosi a variazioni di piano, angoli e spigoli.
Il risultato finale è straordinariamente qualitativo.
Se sceglieremo invece di decorare le nostre pareti con la carta da parati moderna, è bene sapere che la resa sarà comunque eccellente. Il moderno interior design lavora con materiali estremamente qualitativi e durevoli: su di essi è possibile riprodurre fedelmente qualsiasi design, dal più semplice al più elaborato, che verrà stampato sulla carta da parati e poi applicato alle nostre pareti di casa.
Si possono riprodurre soggetti personalizzati e contenuti d’autore, proprio come se si dipingesse a mano su una grande tela.
Materiale moderno non significa per forza canoni di design “futuristici”: se i nostri gusti estetici per la carta da parati moderna per soggiorno sono legati al tradizionale stile inglese, tale motivo potrà essere replicato tale e quale. Basterà prendere spunto da un modello, elaborarlo e riprodurlo con o senza eventuali modifiche.
Lasciandolo intatto o variandone i colori, adattandone dimensioni ed effetti grafici per ottenere una personalizzazione totale e comunque in linea con lo stile che vogliamo adottare per abbellire casa.
Per ottenere l’immagine che sarà poi digitalizzata e stampata, si può procedere in modo autonomo (cioè svilupparla da soli e consegnarla al decoratore) oppure assistito (affidarsi a un graphic designer per le opportune elaborazioni grafiche).
Nel primo caso sarà importante acquisire una foto in alta qualità per poi valutarne l’effettiva resa che questa immagine avrà sulla nostra parete. Una volta acquisita l’immagine, si procede con il ritocco e infine si passa alle operazioni di stampa e posa su muro. Sarà il decoratore ad aiutarci nell’adattare l’immagine alle dimensioni della parete, per evitare tagli e irregolarità e garantendo un risultato ottimale.
Per le decorazioni murali con affresco digitale, l’immagine potrà essere estesa (in modo coerente ed esteticamente gratificante) alla decorazione dei complementi di arredo ed elementi fissi a parete quali lampade a muro e caloriferi.
Umidità, calore, fumi di cottura e in generale per specifiche condizioni atmosferiche, la vecchia tappezzeria veniva rigorosamente confinata ad ambienti quali camera da letto e soggiorno.
Oggi è invece possibile decorare pareti di qualsiasi stanza di casa, quindi decorare pareti del bagno o della cucina, contando su una resa ottimale: se opportunamente trattata, la parete da decorare potrà essere abbellita con decorazioni fatte per mantenere nel tempo dettaglio e posa.
Questo tipo di trattamento serve a rendere la parete “solidale” con la carta adesiva (nel caso della carta da parati) o con la carta transfer (per l’affresco digitale), così che il risultato del lavoro raggiunga quegli standard di qualità e durabilità che una moderna decorazione di interni deve soddisfare.
Resta informato su IDEE ARREDO CLICCA QUI
Come decorare la casa per il Natale, tradizione e colori
Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…
Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…
Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…
Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…
Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…
Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…