Impianti

Installare un ascensore esterno è una scelta estetica? Caratteristiche e vantaggi di questa soluzione

L’ascensore esterno non è un elemento che si trova solamente in determinati contesti particolari. Oggi è una soluzione innovativa ideale per tutti i condomini o case a più piani, che non possono installare un vano interno.

Scopriamo insieme come funziona e quali sono le sue caratteristiche.

Perché installare un ascensore esterno?

La scelta di un ascensore esterno non segue solo un fattore prettamente estetico, ma consente di abbattere ogni tipo di barriera architettonica. L’accesso esterno agevola la mobilità di persone in difficoltà, come disabili e anziani che abitano nel condominio. È sicuramente una scelta di pregio e comodità, per mantenere la bellezza dell’edificio senza dover affrontare tipologie di interventi strutturali invasivi: il valore dell’immobile cresce e i condomini sono felici.

La progettazione e l’installazione di un sistema esterno di elevazione, potrebbe essere la soluzione più corretta. Si elimina l’obbligo di dover affrontare le rampe di scale, si possono portare le borse della spesa e anche i passeggini, tutto con maggiore comodità.

Caratteristiche degli ascensori esterni

Le caratteristiche degli ascensori esterni sono ottimali per tutte le tipologie di edificio a più piani. Gli ascensori esterni Vimec Home Lift, per esempio, rappresentano la soluzione più elegante che non rinuncia ai suoi fattori primari donando tutto agli utenti, in termini di comodità e sicurezza.

Le installazioni possono essere differenti a seconda della necessità, ma in linea generale si tratta di una soluzione funzionale per tutti gli ambienti non in grado di accogliere un ascensore. Ci sono molti edifici storici concepiti con la sola presenza delle scale, o altri di design che hanno aggiunto dei piani in un secondo momento. In ogni caso, si monta all’esterno dando un valore aggiuntivo al palazzo di riferimento.

È sicuramente una scelta funzionale, ma anche architettonica e di design con riqualificazioni per uso commerciali o residenziale.

Per armonizzare un ascensore esterno con l’edificio di riferimento, si potranno scegliere i materiali più adatti con attenzione ai dettagli. Le piattaforme sono salvaspazio, sicure e consentono di agevolare le persone con difficoltà motorie abbattendo ogni tipo di barriera architettonica.

Le norme vigenti per l’installazione in condominio

Chi desidera procedere con l’installazione di un ascensore esterno in condominio, dovrà rivolgersi a soli esperti del settore. Questi sapranno consigliare la soluzione più adatta, seguendo la legge vigente attuale italiana.

Se riguarda un condominio, la legge 19/89, dal decreto ministeriale 236/2989 e dalla sentenza della Corte di Cassazione n. 14786/2009, evidenzia che il progetto potrà essere approvato solo se un terzo dei condomini si esprime a favore. Nel momento in cui si decide di procedere con l’installazione dell’ascensore esterno, si dovrà tenere conto:

  • Del decoro architettonico che dovrà essere impreziosito e non diminuito, evitando un mutamento estetico negativo;
  • La destinazione delle parti comuni, con un progetto che possa dar valore ed essere utile a tutte le parti coinvolte;
  • Il diritto di luce e veduta, con una installazione che non dovrà limitare visibilità, ariosità e accesso ai condomini.

Se ci sono dei condomini contrari all’installazione dell’ascensore esterno, questi potranno utilizzarlo ma solo partecipando alle spese di installazione e manutenzione.

Da non dimenticare che, questo tipo di progetto, deve essere pensato e realizzato per eliminare le barriere architettoniche.

Resta informato leggendo altre notizie su RISTRUTTURARE CASA CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago