Isolamento

La funzionalità del cappotto termico

Il cappotto termico è uno tra interventi più efficaci per ottenere un alto rendimento energetico nelle nostre abitazioni. La necessità di realizzare un cappotto termico, data soprattutto dalla necessità di ridurre le emissioni nocive, riveste una grande importanza, in quanto può portare ottimi risultati in termini di risparmio energetico, dato però da un lavoro fatto a regola d’arte, che consenta di ottenere ottimi risultati.

Come verificare dunque la funzionalità del cappotto termico? Vediamo come fare.

Fare attenzione ai ponti termici

Realizzare un cappotto termico vuol dire applicare materiali isolanti agli stati esterni o interni di un edificio, attaccandoli con specifici collanti a una rete d’armatura installata precedentemente. Il lavoro viene poi completato con uno strato di finitura.

Spesso accade che il prezzo troppo elevato dei lavori spinge a rinunciare al cappotto termico, per passare a soluzioni più economiche. E’ però evidente che i lavori saranno diversi e possono variare anche le modalità con cui viene effettuata la posa d’opera.

Una installazione difettosa del cappotto termico può lasciare in vita i ponti termici, ovvero le vie preferenziali attraverso cui si disperde il calore, che riguarda travi, pilastri, balconi o davanzali, non isolati bene a volte per la loro forma discontinua o per la scarsa qualità dei materiali con cui sono costruiti.

Cappotto termico: e la termografia

La termografia è una tecnica con la quale si possono riscontrare i problemi derivati da una errata posa in opera del cappotto termico o di altro genere.

Uno dei problemi più frequenti è l’isolamento dell’imbotte delle finestre. Un altro problema è invece la displanarità dei pannelli isolanti, che si riflette poi sullo strato di intonaco soprastante.

Un altro problema riscontrato abbastanza spesso in fase di termografia è anche la massellatura dei pannelli alla muratura, che viene eseguita diversi giorni dopo l’incollatura delle lastre, che provoca lo stacco delle stesse dalla parete.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago