Piante da Giardino

Le piante resistenti al sole, quali sono?

L’estate è arrivata e, con essa, il caldo intenso e il sole cocente. Se sei appassionato di giardinaggio e vuoi rendere il tuo spazio verde ancora più bello e colorato, sarà importante scegliere le piante giuste che possano resistere al sole e alle alte temperature.

In questo blog post, ti forniremo una breve guida sulle migliori piante estive resistenti al sole, per aiutarti a creare un giardino rigoglioso e colorato nonostante il clima estivo.

Scoprirai le piante da fiore, le piante rampicanti, le piante grasse e quelle da frutto che possono sopravvivere alle condizioni estive più estreme, ideali per decorare giardini, terrazze e balconi.

Non perderti quindi i nostri consigli per scegliere le piante estive resistente al sole!

Calibrachoa – una cascata di fiori

Calibrachoa è una pianta estiva resistente al sole che può donare un’esplosione di colori al vostro giardino, grazie alla sua cascata di fiori a trombetta appesi come piccole gocce di colore. I fiori di Calibrachoa possono essere monocromatici o multicolore, con tonalità sgargianti, pastello o accese.

Essi possono essere utilizzati per decorare i bordi del giardino, per creare macchie di colore su prati, per decorare i vasi sul balcone o per coprire i muri e le recinzioni in modo elegante. Calibrachoa richiede una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata e un terreno ben drenante.

Questa pianta richiede attenzione costante per l’irrigazione e la cura, ma premia con una fioritura prolungata tra giugno e settembre. Tra le varietà più comuni di Calibrachoa troviamo Superbells, Cabaret e Million Bells.

Se cercate una pianta che vanta una cascata di fiori su una pianta compatta, resistente al sole e dai colori sorprendenti, Calibrachoa è la scelta ideale per voi.

Gazania – pianta da coltivare in pieno sole

La Gazania è una pianta perfetta per chi cerca una fioritura abbondante anche nelle giornate più calde dell’estate. Questa pianta, originaria del Sud Africa, è una pianta annuale che può raggiungere i 30 centimetri di altezza e i 60 di diametro.

Ciò che rende la Gazania ideale per la coltivazione in pieno sole è la sua capacità di sopportare temperature elevate, fino ai 35°C, e di tollerare condizioni di siccità. Inoltre, la Gazania è una pianta che richiede poco lavoro di manutenzione, poiché ha una notevole resistenza alle malattie e ai parassiti.

La fioritura della Gazania è molto appariscente, con fiori dalle tonalità accese e vivaci, che spaziano dal giallo all’arancione, dal rosa al fucsia. La fioritura inizia solitamente a giugno e va avanti fino a settembre, garantendo una presenza colorata anche durante gli ultimi scampoli di estate.

Per la coltivazione in pieno sole, la Gazania richiede un terreno drenante e abbondante luce solare. Per questo motivo, è importante posizionare la pianta in una zona soleggiata e ben ventilata. La Gazania ha anche una notevole capacità di ricrescita, oltre ad essere facilmente coltivabile in vaso o in fioriere di dimensioni sufficienti.

In conclusione, se siete alla ricerca di una pianta estiva resistente al sole, che richieda poco lavoro di manutenzione e che garantisca un’abbondante fioritura volta a colorare il vostro giardino, la Gazania potrebbe essere la scelta giusta per voi.

Hibiscus – pianta ornamentale da esterno o da interno

L’Hibiscus è una pianta ornamentale molto apprezzata sia per la bellezza dei suoi fiori che per la sua capacità di adattarsi a diversi ambienti. Si tratta di una pianta che può essere coltivata sia all’esterno che all’interno, a seconda delle esigenze.

Nella sua versione da esterno, l’Hibiscus può essere piantato in giardino o in vaso su balconi e terrazzi esposti al sole. Rispetto ad altre piante, l’Hibiscus è in grado di resistere alle alte temperature estive e al sole diretto, anche se è consigliabile tenere la pianta all’ombra nelle ore più calde della giornata.

Nella sua versione da interno, l’Hibiscus può essere coltivato in vaso e posizionato in casa, in un ambiente luminoso ma senza esposizione diretta al sole. Poiché è una pianta dalle esigenze nutrienti particolari, è consigliabile utilizzare un terriccio specifico per piante acidofile e concimare la pianta regolarmente per ottenere fioriture abbondanti e intense.

In entrambi i casi, l’Hibiscus è una pianta che richiede cure e attenzioni particolari per poter crescere sana e forte. È importante regolare l’irrigazione in base alle esigenze della pianta, evitare ristagni d’acqua e proteggere la pianta dalle correnti d’aria.

In sintesi, l’Hibiscus è una pianta ornamentale molto versatile che può essere coltivata sia in esterno che in interno, a seconda delle esigenze. È una pianta in grado di resistere alle alte temperature estive e ai raggi del sole diretto, ma richiede cure e attenzioni particolari per crescere sana e forte.

Platycodon – pianta da fiore che non teme nemmeno il gelo

Il Platycodon è una bellissima pianta da fiore che è molto apprezzata soprattutto per la sua resistenza al freddo e alla gelata. Infatti, questa pianta è in grado di sopravvivere anche alle temperature più rigide, diventando quindi un’opzione perfetta per chi vuole avere un giardino sempre verde anche nei mesi invernali.

Il Platycodon è originario dell’Asia orientale e della Siberia ed è caratterizzato da un fusto robusto e da foglie lanceolate. Le sue fioriture sono molto apprezzate anche per il loro bellissimo colore blu-violetto intenso.

Inoltre, il Platycodon è anche una pianta molto facile da coltivare, che richiede poche cure e che può essere posizionata in diverse zone del giardino, dal sole alla mezz’ombra. Tra i consigli utili per la sua coltivazione, è possibile suggerire uno spazio adeguato per lo sviluppo delle radici e una buona quantità di acqua durante la stagione estiva.

In conclusione, se siete alla ricerca di una bellissima pianta da fiore resistente al freddo e alla gelata, il Platycodon è sicuramente una delle migliori opzioni sul mercato. Grazie alla sua versatilità e alla sua bellezza, questa pianta può dare un nuovo tocco di colore al vostro giardino, anche durante i mesi invernali.

Conclusione

La scelta delle piante estive resistenti al sole è fondamentale per mantenere il nostro giardino sempre rigoglioso e in salute.

Tra i consigli degli esperti si annoverano le piante rampicanti, come la bouganville e il glicine, che doneranno un tocco di colore a pareti e pergolati. Inoltre, le piante aromatizzate, come rosmarino e timo, sono perfette per utilizzarle in cucina e per il benessere della salute.

Infine, le grasse, come la pianta del deserto e l’aloe, sono ottimi elementi decorativi e perfetti per chi ha poco tempo da dedicare alle cure delle piante.

Resta informato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago