Mutui

Mutuo a tasso bilanciato, perchè sceglierlo?

Il mutuo consiste sempre e comunque in un contratto che vede due partecipanti: il mutuante e il mutuatario.

  • Il primo è colui che cede (ma sarebbe piò corretto dire presta) un certo ammontare di denaro o magari dei beni, purché siano “fungibili” ovvero che possono essere scambiati in cambio di qualcos’altro.
  • Il secondo è colui che beneficia di quel denaro o bene e si impegna a restituirlo o quantomeno a restituirne il valore.

Il mutuo bilanciato è una tipologia specifica di mutuo che prende il nome dal tipo di tasso di interesse che lo caratterizza ovvero il tasso bilanciato.

Questo può essere definito come misto poiché la rata in un mutuo a tasso bilanciato è composta da una percentuale a tasso fisso ed una a tasso variabile.

Insomma, è come se il mutuatario avesse potere decisionale in merito alla suddivisione del capitale e ne comportano ovviamente tanti vantaggi.

Primo fra tutti il fatto di non rischiare aumenti del costo del denaro, in secondo luogo il tasso che si va a fissare in partenza sarà sicuramente per lui più vantaggioso.

Perché scegliere un mutuo a tasso di bilanciato piuttosto che un altro?


I vantaggi appena elencati dovrebbero già far venire l’acquolina in bocca ad un potenziale beneficiario del mutuo, ma se non dovessero bastare un’altra ragione è certamente che la sua possibilità di scelta non è limitata solo alla fase iniziale ma si può presentare più volte durante il corso del periodo della restituzione del prestito.

Quello che è importante è che tutto sia messo per iscritto. Il consiglio di ogni buon giurista sarebbe di accertarsi di vagliare tutte le possibili ipotesi e leggere bene qualunque contratto prima di firmarlo, perché per quanto possa sembrare rosa e fiori la fregatura potrebbe sempre essere dietro l’angolo.

Come dicevano i latini “lupus est homo homini” ovvero l’uomo nei confronti degli altri uomini è un lupo, cioè penserà sempre al proprio bene al costo di fare del male a qualcuno.

Dunque, è fondamentale accertarsi che non ci sia alcuna clausola che permetta all’istituto bancario la modifica dei tassi di riferimento rispetto a quelli sottoscritti nel contratto.

Bisogna inoltre essere cauti e assicurarsi che i termini del contratto permettano di sfruttare al meglio le oscillazioni dei mercati che come sappiamo tendono a continue fasi di contrazione e dilatazione.

Per quanto tempo si può beneficiare di tutti questi vantaggi?

È importante tener presente che la durata non è ovviamente fissa ma varia a seconda dei termini che si è discusso e negoziato.

Partiamo dal presupposto che per legge i mutui devono essere di media o lunga durata. Non si può per esempio andare al di sotto dei cinque anni ma ci sono stati anche casi estremi che vedono mutui estinguersi addirittura a 30 o 40 anni. Come si può vedere possibilità sono molteplici.

Tenendo in considerazione quanto detto possiamo affermare che il tasso bilanciato sia più adatto al prototipo del risparmiatore poiché richiede una sufficiente, anche se non necessariamente grande, copertura economica che permetta di sopravvivere anche laddove ci siano periodi del mercato poco favorevoli.

Per saperne di più sui MUTUI visita la nostra sezione CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture sulla scelta dei mutui

Agevolazioni prima casa per militari e forze dell’ordine

Mutuo ristrutturazione prima casa: Come funziona, agevolazioni e a chi rivolgersi

Mutuo cointestato: Tutto ciò che c’è da sapere

Mutuo vitalizio: Come funziona e come ottenerlo

Perché scegliere un mutuo a tasso fisso?

Il mutuo a tasso variabile: una panoramica completa

Mutui verdi: cosa sono e perché rappresentano il futuro

Surroga del mutuo: i documenti necessari e come procedere

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago