Mutuo vitalizio: Come funziona e come ottenerlo
Il mutuo vitalizio, o più comunemente prestito vitalizio ipotecario, è, secondo i maggiori agglomerati finanziari ed economici del paese, una tipologia di finanziamento esente...
Estinzione Anticipata Mutuo: La normativa per le penali
Cos’è l’estinzione anticipata del mutuo? Secondo le normative italiane, con questa espressione s’intende la possibilità, sottoscritta nei contratti di mutuo, di essere in grado...
Estinzione Parziale Mutuo: Il Testo Unico Bancario
Le estinzioni parziale, complete o anticipate del mutuo sono operazioni giuridiche e bancarie estremamente complesse a cui, molto spesso, il piccolo consumatore non è...
Detrazione interessi mutuo: Quali sono i requisiti?
Stipulare un mutuo ipotecario per l’acquisto o per la ristrutturazione della prima casa è sicuramente un costo gravoso. É possibile però detrarre, ai fini...
L’ipoteca legale: cos’è e come funziona
Se vuoi vendere un immobile, ed avere la certezza che il metodo di pagamento rispetti le opzioni di contratto, il metodo migliore per avere...
Ipoteca sulla Casa – Come funziona e quali sono le tipologie
Sicuramente ne avrete sentito parlare, o se siete qui significa che avete bisogno di usufruirne ma non ne capite nulla, allora vediamo di fare...
Mutuo ristrutturazione prima casa: Come funziona, agevolazioni e a chi rivolgersi
Quando si sceglie di ristrutturare casa, specialmente se la prima, le spese da fronteggiare non sono di certo poche, e le possibilità di affrontare...
Imposta sostitutiva mutuo a tutto tondo
Cos’è l’imposta sostitutiva del mutuo e perché è così importante? Con “imposta sostitutiva” s’intende, sotto l’aspetto economico, l’applicazione di stipula di mutui, di finanziamenti,...
Il mutuo a tasso variabile: una panoramica completa
Con mutuo a tasso variabile s’intende, nel mondo del mercato immobiliare, un innovativo finanziamento rivolto ai piccoli e grandi consumatori che desiderano acquistare un’abitazione...
Mutuo a tasso bilanciato, perchè sceglierlo?
Il mutuo consiste sempre e comunque in un contratto che vede due partecipanti: il mutuante e il mutuatario.
Il primo è colui che cede...