Normative

Normative su casa e condominio 2018

Le normativa sulla casa 2018 prevedono delle agevolazioni fiscali riguardanti l’acquisto e la vendita della prima casa. Per chi acquista la prima casa l’imposta di registro viene calcolata al 2% e le imposte ipotecaria e catastale sono di 50 euro ciascuna.

Invece, se la vendita è soggetta ad Iva l’acquirente deve pagare l’imposta di registro, quella ipotecaria e quella catastale con importo fisso di 200 euro e Iva ridotta al 4%. L’acquirente può usufruire di questi benefici se risiede nel Comune dove si trova l’immobile, se vi trasferisce la residenza nei 18 mesi successivi all’acquisto, se lavora nello stesso comune.

Le agevolazioni riguardanti la prima casa non sono valide per l’acquisto di immobili di categoria catastale A/1, A/8 e A/9. La legge di bilancio 2018 conferma le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per gli interventi di riqualificazione energetica di abitazioni ed edifici, con tante novità per alcuni tipi di lavori e l’introduzione del nuovo bonus verde.

Condominio normative 2018

Si avvicina la scadenza per gli adempimenti fiscali condominio 2018. Gli amministratori hanno infatti l’obbligo di comunicare il tipo di intervento, l’importo complessivo e le quote di spesa attribuite ai singoli condomini per ciascuna unità immobiliare.

Anche per i condomini la legge prevede delle agevolazioni tra cui i Bonus lavori condominiali, agevolazioni che consentono di beneficiare della detrazione di una certa percentuale di IRPEF per le spese sostenute per interventi di ristrutturazione, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, riqualificazione energetica e misure antisismiche.

Lo Stato Italiano su queste spese riconosce diversi tipi bonus con aliquote diverse che vanno dal bonus ristrutturazioni al 50% all’Ecobonus per l’efficientamento energetico al nuovo sismabonus corrispondente al 75% per gli interventi di miglioramento di 1 classe di rischio dell’intero edificio e all’85% per gli interventi volti a migliorare di 2 classi di rischio l’edificio. Per poter fruire del bonus lavori condominiali e detrarre le spese gli interventi devono essere eseguiti sulle parti comuni dell’edificio.

Ti suggeriamo queste letture

Ristrutturazione Facciata Casa: La sua importanza

Messa in sicurezza balconi: Quando è necessaria e chi la paga

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago