Categories: Piante da Giardino

Potatura siepi: Quando e come potare

Avere una siepe ben curata è sempre sinonimo di impegno, ma verremo ripagati con una siepe che farà sbalordire i nostri ospiti.

Oltre ad avere un valore estetico, però, la potatura delle siepi è necessaria per consentire alla pianta una crescita sana e vigorosa. Una siepe potata bene è meno incline a sviluppare certe malattie, si eliminano le foglie morte e quindi c’è un ciclo clorofilliano più efficace.

Il periodo migliore per potare la siepe

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17976 /]

Ci sono tendenzialmente due periodi prevalenti per la potatura delle siepi: Fine inverno e fine estate.

Ciò non vuol dire che occorrerà potare la siepe due volte l’anno. In caso di presenza di varietà a bassa manutenzione, basterà potare la siepe una volta l’anno, e si consiglia fine estate.

Ci sono potature aggiuntive straordinarie da effettuare in caso di malattie o particolari esigenze della pianta, ma quello è un caso a parte.

Ci sono, invece, siepi che richiedono addirittura tre potature annuali, una a fine inverno, una durante l’estate ed una a fine estate.

  • Siepi di piante rampicanti
    siepi di viti, parthenocissus o ampelopsis, gelsomini, caprifoglio e trachelospermum
  • Siepi di Laurocerasi
    La potatura della siepe di lauro è necessaria tra luglio e agosto. La siepe di lauro cresce moltissimo con l’arrivare del caldo estivo.
  • Siepi di Biancospini
    La potatura dei biancospini va effettuata a fine agosto. Una ulteriore potatura, qualora le piante dovessero continuare a prosperare rigogliose, va effettuata a fine settembre

Consigli per la potatura

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

Anzitutto occorre trovare l’attrezzo giusto. Inutile e dannoso usare attrezzi elettrici o a scoppio se la nostra siepe è di piccole dimensioni.

Prediligiamo tagliasiepi meccaniche o segacci manuali. Sono più efficaci delle semplici cesoie e un seghetto per aiutarci nel tagliare i rami. Cercate di utilizzare cesoie e seghetti sterilizzati e soprattutto ben affilati, inutile iniziare se la cesoia non taglia, no?

Potare ogni pianta che compone la siepe dal basso verso l’alto. Se si inizia dal basso si riesce a regolare subito la larghezza della base così da inclinare leggermente le cesoie, risalendo verso la sommità.
Il taglio di potatura della siepe deve essere sempre netto e obliquo, l’indecisione creerà fastidiosi effetti visivi. Occorre tagliare sempre in prossimità di una gemma o di un nodo.

Nel caso usiate una tagliasiepi o tosasiepi meccanica, usate un segaccio per aiutarvi nel tagliare i rami più spessi.

Potatura siepi trascurate

Potare una siepe trascurata è senza dubbio un lavoro che richiederà da parte vostra una doppia fatica.

Occorrerà partire ristabilendo prima la forma originale della siepe. Per farlo potete aiutarvi con delle corde che definiscano un perimetro della siepe. Assicuratevi dello stato di salute della siepe prima della potatura. Sarebbe alquanto inutile curare una siepe già morta.

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

Quanto costa un professionista?

Potete anche affidare il lavoro ad un professionista, sia per risparmiarvi la fatica, sia perché magari volete un lavoro svolto in a regola d’arte.

Il costo di un professionista, però, non è affatto facile da stimare. Dipende tutto dalla zona, dalle ore di lavoro che l’operatore impiegherà per effettuare la potatura, dallo stato della siepe e da eventuale materiale utilizzato.

  • Resta aggiornato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Piante da coltivare in giardino: Le essenziali

Il Castagno: Cosa sapere prima di piantarlo e come curarlo

Come coltivare la clematis: Caratteristiche e coltivazione

Piante tappezzanti e calpestabili che trasformano il giardino

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago