Sicurezza

Quanto costa un antifurto volumetrico

Antifurto volumetrico

Proteggere la casa o l’auto da intrusioni esterne è fondamentale di questi tempi: uno degli allarmi più efficaci e sicuri è l’antifurto volumetrico, che permette di bloccare il ladro grazie ad una serie di sensori, appunto volumetrici, che ne riconoscono la presenza tramite la registrazione dei movimenti oppure attraverso gli sbalzi di temperatura.

Uno dei vantaggi dell’antifurto volumetrico è quello di poter essere attivato anche lasciando le finestre aperte, ma non con persone presenti in casa.

Funzioni dell’antifurto volumetrico

L’antifurto volumetrico funziona attraverso degli speciali sensori che monitorano un volume: i sensori sono dotati di tecnologia a rilevazione di infrarossi e/o microonde, due tecnologie che assicurano la rilevazione di qualsiasi corpo che si muove e che emettono infrarossi da calore.

Ciò significa che non tutto quello che è nella casa fa scattare l’allarme, ma solo ciò che emette infrarossi. Se dunque una persona si trova all’interno dell’area protetta da tali sensori l’allarme entra in funzione.

[wpmoneyclick id=17959 /]

I rivelatori volumetrici sono molto sensibili e sono in grado di rilevare il calore emesso da un corpo umano in movimento.

A regolare l’autonomia dell’antifurto è un microprocessore, che adatta i tempi di sorveglianza del dispositivo a seconda delle persone presenti nell’ambiente protetto.

Prezzi dell’antifurto volumetrico

Il prezzo dell’antifurto volumetrico varia a seconda della tecnologia, della sensibilità e della distanza di rilevamento dei sensori.

I sensori volumetrici di tipo economico costano circa 20-30 euro, poi il prezzo sale fino a superare i 100 euro per quelli più sensibili e ovviamente più affidabili.

Per una protezione maggiore applicare sensori di qualità a porte e finestre, mentre quando si è in casa ricordarsi di accendere solo le zone non transitate.

Più sofisticati sono i sensori, maggiore sarà il prezzo, ma superiore di gran lunga sarà anche la sicurezza.

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Quanto guadagna Francesca Fagnani a Belve? Il cachet della Rai

Francesca Fagnani è una giornalista e conduttrice di successo, nota per il suo programma "Belve".…

1 ora ago

Mutuo, si può spostare da una casa all’altra? La risposta dell’esperto che non ti aspetti

Cambiare abitazione senza rinunciare al proprio mutuo è possibile, ma richiede attenzione, documentazione adeguata e…

6 ore ago

Basta una buccia di banana per avere una casa pulita senza spendere una fortuna

Se vuoi una casa bella, pulita e profumata, tutto quello che ti serve è una…

16 ore ago

Come risparmiare senza rinunciare agli elettrodromestici: l’aiuto economico che in pochi conoscono

Strategie per risparmiare sugli elettrodomestici: c'è un aiuto economico molto importante di cui però non…

18 ore ago

Primi segni dell’età sul collo? Attenzione a queste cattive abitudini: accelerano l’invecchiamento

Come prevenire l'invecchiamento del collo: ci sono alcuni gesti e abitudini da evitare peravere una…

20 ore ago

Doccia pericolosa, se la fai così rischi gravi danni alla pelle: non ignorare i consigli degli esperti

Quando la doccia diventa dannosa per la pelle: ecco i rischi che si corrono se…

21 ore ago