Impianti

Quanto costa un impianto idraulico?

Costruire un impianto idraulico in un’abitazione nuova è piuttosto impegnativo: e lo è, purtroppo, sia per la manodopera, che per il portafogli del cliente. Di seguito, nell’articolo, vedremo i criteri generali che ci permettono di stabilire orientativamente il costo di un impianto idraulico e di eventuali variabili da tenere in considerazione.

I numeri, nero su bianco: i criteri generali

Ciò che ci interessano sono i numeri dei lavori relativi agli impianti idraulici e nient’altro, quindi bando alla ciance e vediamo subito qualche esempio pratico. I lavori relativi agli impianti idraulici sono moltissimi e vanno dalla semplice riparazione dell’impianti ad un totale rifacimento, per passare all’alterazione della struttura per finire con alcune semplici modifiche ma, come ben sappiamo, tutto ha un costo. Ad esempio, il rifacimento totale dell’impianto idraulico non ha una stima definita e precisa in quanto il costo varia in base alle dimensioni delle superfici e gli interventi da eseguire sulla struttura vanno valutati da un professionista o, comunque, da un’azienda compente che si occupa specificamente del rifacimento di impianti idraulici.

E’ possibile, in ogni caso, stabilire delle cifre orientative in base ai punti dell’acqua da collegare: nella fase di accertamento di un eventuale preventivo con un’impresa, sarà d’obbligo prendere in considerazione i metri quadri dell’impianto in base ai quali sarà possibile ipotizzare un numero di sanitari e la tipologia di cucina che si potrà costruire in supporto all’impianto idraulico. Stimare il costo di un impianto idraulico per una casa completamente nuova è rischioso, ma si può affermare che il prezzo di un singolo punto d’acqua oscilla fra i 160 e i 180 euro.

Questa cifra indica il prezzo medio completo e comprende le tracce nel pavimento nelle murature, oltre che alle pose in opera di tubature di scarico, di valvole e di accessori e attrezzature varie. Partendo da questi presupposti numeri, si può affermar che basarsi sui metri quadri è essenziale nella stima del costo di un impianto idraulico: quanti più metri quadri ha l’abitazione, tanti più punti d’acqua si dovranno costruire e piazzare.

Esempi pratici sui punti d’acqua in base alle dimensioni della casa

Prendiamo in considerazione una casa piccola, le cui dimensioni spaziano dai 50 ai 70 metri quadri, e munita di un bagno attrezzato con una doccia e precisamente quattro punti d’acqua, a cui si collega una cucina con un singolo lavello e una lavatrice attaccata ad una presa con ulteriori due punti d’acqua per un totale di sei punti d’acqua: a questo punto, il totale complessivo del costo per un impianto idraulico di questo calibro verrebbe sui 1000€.

Ricordiamo che, ovviamente, la qualità dell’impianto è direttamente proporzionale alla competenza dell’impresa che si prende in esame, perciò il principale interesse del cliente sarà proprio trovare ed affidarsi ad un’azienda certificata. Per soffermarci, infine, su alcuni costi una tantum, per ciò che concerne gli impianti idraulici per il bagno e la cucina, una stima generale andrebbe a posarsi sempre sugli 800€, considerando sempre un singolo punto d’acqua per l’impianto e senza tener conto di eventuali sanitari e rubinetti.

Per saperne di più sugli IMPIANTI PER LA TUA CASA CLICCA QUI

Antonio

Share
Published by
Antonio

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago