Piante da Balconi e Terrazzo

Salvia: Come coltivarla e come decorare balconi e giardini

La salvia comprende oltre 700 specie di piante erbacee che presentano foglie di forma diversa a seconda della specie. I fiori, di tubulosa, bilabiati (con il labbro superiore a forma di elmo), sbocciano riuniti in spighe o in verticilli.

Fanno parte del genere anche la salvia da cucina (S. officinalis) e la salvia utilizzata per la produzione di profumi (S. sclarea).

Ambiente ideale

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17976 /]

L’ambiente ideale per la coltivazione della salvia è un ambiente non troppo freddo, generalmente non tollera temperature invernali inferiori ai 5 °C.

La salvia ha bisogno di una costante esposizione al sole.

Le annaffiature sono fondamentali, la salvia va annaffiata spesso durante il suo ciclo vegetativo. Occhio a esagerare però, la salvia vuole un terreno ben drenato e non troppo umido per la sua crescita. In vaso potete usare un composto a base di torba, terriccio e terra da giardino.

Le concimazioni ideali per la salvia sono previste solo all’inizio. Si prevede una cimatura quando le piante sono alte 5-8 cm, in modo da favorirne la ramificazione. Se si pianta in vaso, non usare vasi inferiori ai 15cm, perché tende a soffrire.

La messa in dimora della pianta si effettua a maggio, con una temperatura ambientale non inferiore ai 15 °C.

 

Malattie e avversità per la salvia

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

Famosissimo e famigerato il ragnetto rosso, un acaro che si sviluppa in ambienti caldi e secchi.

Lo si nota facilmente a causa delle ragnatele scure che appariranno nella pianta. Si può prevenire la sua comparsa mantenendo costante ed abbastanza elevata l’umidità ambientale, spruzzando di tanto in tanto la pianta.

I nostri consigli per il giardino

Solitamente le salvie che vengono utilizzate per la decorazione del giardino e per formare aiuole sono le S. horminum, S. patens, S. splendens. Per le bordure si usano S. argentea, S. haematodes, S. superba.

La nostra scelta cade sulla salvia hominum, una cultivar originaria dell’europa meridionale (compresa l’Italia). É una specie annuale e semi rustica, ed è anche soprannominata salvia verde.

Questo tipo di salvia, da maggio a luglio, produce fiori lunghi 1-2 cm, di colore che va dal rosa pallido al porpora, fino a sfoggiare un intenso violetto in condizioni ottimali.

Può svilupparsi fino a 50cm in altezza, prediligendo terreni soleggiati, proprio come quelli di un balcone o di un giardino.

Le varietà più diffuse in commercio sono: “Alba”, con le brattee bianche; “Oxford Blue”, con brattee azzurre; “Pink Sundae”, con fiori rosa e brattee rosse; “Monarch Bouquet”, miscuglio di varietà con brattee di diversi colori (bianche, rosa, rosse, porpora, blu); “Pupurea”, con brattee rosso porpora; “Violacea”, con brattee blu-violetto.

Scopri tutti i Prodotti per Giardino e Giardinaggio su Amazon.it

In accoppiata alla hominum, suggeriamo moltissimo la salvia splendens, una cultivar capace di tirar fuori dei fiori rosso fiammanti.

Questa cultivar è originaria del brasile, e si circonda di brattee rosso acceso tra i mesi di maggio e ottobre. Attenzione, perché non sono i fiori veri e propri. Questa varietà di salvia la si può trovare in commercio anche col nome di Agena, dove si troveranno, a differenza della sua versione “originale”, dei fiori rosa.

  • Resta informato sul mondo del GIARDINAGGIO CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

I vasi giusti per coltivare gli aster devono essere molto capienti

Fiori arancioni: Quali sono?

5 Tipologie di alberi da balcone che possono stare in vaso

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago