Idee Arredo

Scale interne: Cosa sapere, tipologie e materiali

La scala interna è una soluzione progettuale molto suggestiva, che deve però unire il lato estetico a praticità e funzionalità, oltre a mixarsi alla perfezione con lo stile della casa in cui va a calarsi.
Da un punto di vista puramente tecnico si possono distinguere due categorie di scale interne, ovvero quelle in muratura e prefabbricate. Le prime vengono costruite ex novo, procedendo in contemporanea con la costruzione dell’abitazione, mentre il secondo gruppo va a comprendere quelle realizzate procedendo all’adozione di elementi prefabbricati, che poi saranno montati e assemblati in cantiere. La grande differenza che viene a crearsi è quella relativa alla necessità di spazio, che nel primo caso è molto maggiore.

Le tipologie di scale interne

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17966 /]

Dalla prima differenziazione che abbiamo ricordato ne discende poi una seconda, che prevede:
1) scale interne a rampa, che vanno ad appoggiarsi agli angoli della casa per poi snodarsi in modo da formare una struttura quadrata o rettangolare disposta su più livelli. Si tratta di una soluzione sconsigliata dagli addetti ai lavori nel caso di ambienti piccoli o particolarmente stretti;
2) scale interne a doppia rampa, che vanno ad alzarsi su due fronti diversi, con la struttura che va ad abbracciare l’intera stanza. Si caratterizzano per l’imponenza rivelandosi ideali dunque nel caso di grandi edifici e ambienti spaziosi come ville, chalet o abitazioni signorili;
3) scale interne a giorno, le quali vanno a poggiarsi al muro solo da un lato, senza dover essere coperte o nascoste da pareti o pannelli sull’altro. La loro particolare configurazione permette in particolare di valorizzare anche ambienti non molto illuminati, in quanto provvedono ad un ampliamento della visuale;
4) scale interne a chiocciola, ideali per chi si trovi nella necessità di recuperare spazio, non avendo superfici ampie su cui contare, proprio grazie ad una struttura circolare e contenuta;
5) scale interne elicoidali, che vengono spesso confuse con le scale a chiocciola, avendo però poco in comune con esse e che sono molto gettonate proprio per il notevole colpo d’occhio che sono in grado di assicurare.

I materiali sono importanti

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

Quando si parla di scale interne, è molto importante anche porre l’accento sui materiali con cui sono costruite. Nel caso di un arredamento moderno, ad esempio, può convenire puntare su una scala caratterizzata da linee minimali e in ferro, mentre in una abitazione di carattere tradizionale può rivelarsi perfetto il legno.
Ove si intenda dare vita a soluzioni innovative, si può però puntare a mixare materiali come legno e vetro, che sono in grado di illuminare e valorizzare gli ambienti moderni, oppure ferro battuto e marmo in modo da andare ad arricchire lo stile classico o antico con preziosi dettagli.
Proprio per questo motivo nel caso si intenda adottare una soluzione di questo genere conviene sicuramente affidare l’incarico a progettisti in grado di proporre soluzioni e interventi strutturali che possano unire funzionalità e fascino visivo. Un compito non facilissimo, in un settore ove sono in molti a proporsi sotto una veste che poi all’atto pratico potrebbe rivelarsi non veritiera.

  • Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago