Idee Arredo

Scale prefabbricate: Quali sono i vantaggi e gli svantaggi

Le scale prefabbricate per i locali interni sono sempre più apprezzate, in quanto sono in grado di presentare una notevole serie di vantaggi rispetto alla tradizionale struttura  in muratura. Sono infatti in grado di adattarsi a spazi più complicati, sono di solito più comode a parità di spazio occupato e possono essere costruite in una larga gamma di materiali, colori e finiture. Inoltre hanno una leggerezza strutturale che ne fanno veri e propri oggetti di arredamento, oltre a poter unire o dividere gli spazi in base alle diverse esigenze. Una serie di caratteristiche che ha permesso loro di aumentare notevolmente la diffusione nelle nostre abitazioni.

Cosa si intende per scala prefabbricata

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

[wpmoneyclick id=17966 /]

Per scala prefabbricata si intende un prodotto che viene  appositamente costruito o progettato alla stregua di una parte integrante da inserire all’interno come struttura a sé stante. Ricorrere ad una scelta simile, può alla fine consentire un vantaggio di non poco conto, ovvero evitare che possano verificarsi variazioni in corso d’opera, le quali sono spesso foriere di confusione e di spese aggiuntive, oltre a potersi tramutare in una notevole perdita di tempo. Inconvenienti che vengono invece a decadere ove si adotti una soluzione già pronta, da inserire nell’ambiente previsto.

I vantaggi delle scale prefabbricate

Le scale prefabbricate rappresentano la soluzione più celere per poter collegare due o più piani all’interno di una abitazione. Se questo è il principale vantaggio da esse offerto, ce ne sono altri però da soppesare con attenzione in fase di scelta. Tra di essi vanno ricordati:
– gli ingombri ridotti e una ampia varietà estetica;
– la notevole versatilità;
– i  tempi di posa estremamente brevi, tali da rappresentare un evidente vantaggio nei confronti delle scale in muratura, dovuti in particolare alla loro notevole leggerezza e compattezza, tale da agevolarne l’installazione;
– la rilevante flessibilità ed adattabilità nonostante la composizione in moduli standard, tale da consentire loro di andarsi ad inserire con ottimo colpo d’occhio nelle più disparate situazioni abitative, come se fossero costruite su misura;
– la possibilità in molti casi di poterle smontare al fine di riadattarle in altri ambienti, magari in caso di trasferimento in altra abitazione;
– la vastità di soluzioni proposte dal mercato, in grado di andare ad accontentare le esigenze più varie:
– la possibilità di avere a disposizione accessori preziosi, a partire dall’illuminazione a led integrata nei gradini o nella struttura.

Leggi anche:

Gli inconvenienti delle scale prefabbricate

Scopri tutte le Promozioni per Arredare Casa su Amazon.it

Tra i difetti che possono spingere a optare per altre soluzioni, ne vanno ricordati in particolare due:
1) nel corso delle lavorazioni coloro che sono chiamati a prestare la loro manodopera non hanno a disposizione lo scheletro della scala in muratura, ritrovandosi di conseguenza costretti a realizzare un ponteggio ad hoc al fine di poter movimentare le persone e i materiali sui piani;
2) nel caso di scale di grandissime dimensioni, categoria in cui i gradini vanno solitamente ad oltrepassare la soglia dei 140° 150 centimetri di larghezza, come avviene in genere per gli spazi pubblici, la leggerezza visiva delle strutture non può essere garantita, il quanto prodotto deve comunque riuscire ad assicurare  una elevatissima resistenza ai carichi  e alle oscillazioni anche impercettibili, con l’ovvio risultato di conferire alla struttura un importante ingombro fisico.

  • Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago