Idee Arredo

Scelta armadio camera da letto, stile della zona notte

Come scegliere gli armadi per camere da letto senza poi pentirsene: si sa che nella zona notte devono prevalere l’armonia e l’equilibrio e la scelta dell’armadio può condizionare inevitabilmente questi due fattori, oltre che dettare lo stile di arredo della stanza.

Zona notte e scelta armadio

Le abitudini della zona notte sono dettate da una serie di fattori, però quello principale è proprio scegliere gli armadi per camere da letto. Poco importa se si tratta di un rinnovo o di una ristrutturazione, lo spazio sarà la caratteristica fondamentale che si dovrà prendere in considerazione per poter rendere la camera o la cameretta vivibile, ordinata e adibita al relax e al riposo.

Nonostante alternative moderne come scaffali, mensole, ripiani, nicchie, piccoli o grandi mobili contenitori, panche, pouf e letti contenitori, lo spazio manca sempre. Per questa ragione non si dovrebbe mai rinunciare a questo mobile fondamentale per riporre vestiti e biancheria da letto: Ante scorrevoli, ante battenti, modularità e vari accessori interni, ci si rende conto che la scelta di questo importante complemento d’arredo non è mai facile.

L’armadio, per essere un acquisto giusto, deve essere con dimensioni proporzionate allo spazio in cui verrà inserito. Qualora si scelga un armadio troppo piccolo, il mobile diverrà poco funzionale e correrà il rischio di perdersi all’interno della stanza. Al contrario, un armadio troppo grande darà un senso di soffocamento all’intero ambiente e sicuramente spezzerà l’equilibrio e l’armonia, oltre che essere un inutile mobile ingombrante.

[wpmoneyclick id=17966 /]

Armadio ante battenti e scorrevoli

Il secondo step per scegliere l’armadio giusto per la zona notte è quello di decidere la tipologia di ante: battenti o scorrevoli? In realtà, questa è sia una scelta funzionale, sia estetica. Le ante da montare sull’armadio dipendono sempre da ragioni di spazio e di uso. Entrambe le tipologie hanno dei pro e dei contro, tuttavia le loro peculiarità le rendono ottime scelte per ragioni differenti.

Per chi possiede una camera in cui manca di spazio, le ante scorrevoli sono obbligatoriamente la prima scelta. Questa tipologia di armadi consentirà di ridurre al massimo gli ingombri derivati dallo spazio frontale, visto che si può contare di spazio in più in quanto non si deve calcolare quanti centimetri è l’ingombro dello sportello all’atto dell’apertura. Di contro, però, non si potranno aprire più ante in contemporanea a causa di questo meccanismo.

Diverso il discorso delle ante battenti: esse sono adatte quando si ha una camera da letto spaziosa e si tratta del classico armadio con gli sportelli che si possono aprire anche tutti insieme contemporaneamente. Tuttavia, lo spazio deve essere calcolato con le ante aperte, onde evitare clamorosi errori e non ritrovarsi ingombri. Un tipico errore è quello di scegliere il letto con i comodini in coordinato e accorgersi che uno di essi tocca proprio un’anta dell’armadio nuovo, impedendone l’apertura.

Difficile eleggere il migliore, in quanto la tipologia scorrevole è ottima per chi ama la sensazione di superfici ampie e uniformi senza tante interruzioni alla vista. Sicuramente è anche di impatto, specialmente se si sceglie una soluzione con due ante scorrevoli da 135 cm ciascuna, in modo da consentire la creazione di due vani in cui organizzare tutto lo spazio. Totalmente diverso da uno battente, nel quale lo spazio deve essere molto più regolare e rigoroso a seconda di quante ante si vogliono inserire.

Guardaroba su misura, accessori e complementi

I designer moderni stanno rivoluzionando il concetto di armadio: se prima era il letto protagonista della stanza, ora è proprio il mobile guardaroba a dettare legge, diventando componibile e personalizzabile, vedendolo come un mobile versatile per occupare l’ambiente in modo organizzato e non un pezzo di arredo a sé stante.

Del resto, le soluzioni su misura sono quelle ideali per sfruttare al massimo ogni centimetro quadrato della stanza.

Si possono anche creare soluzioni miste a battente e scorrevoli, integrando accessori come lo specchio o addirittura inserendo la TV grazie a dei moduli speciali, o ancora ricavando delle pratiche nicchie in cui riporre gli accessori. E che dire degli armadi con cassetti e librerie?

Essi consentono di aumentare lo spazio contenitivo organizzato, senza però discostarsi dallo stile e dalla finitura dell’armadio. Infine, un elemento che si trascura spesso, ovvero l’illuminazione. La luce con sensore di movimento è quella più gettonata, anche in fatto di risparmio energetico.

Resta informato su IDEE ARREDO CLICCA QUI

Ti suggeriamo queste letture

Armadio a muro in cartongesso, valorizza gli spazi morti della casa

Arredamento delle camere da letto: Colorazioni e tinte

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago