Idee Arredo

Un soggiorno classico contemporaneo: ecco cosa non deve mancare

In questo articolo faremo luce sullo stile classico contemporaneo per individuare le caratteristiche e i segreti del suo fascino. Le linee, i colori e i materiali più iconici per dare vita ad un ambiente di tendenza nel vostro soggiorno. Scegli gli elementi giusti che ti faranno vivere la casa in maniera indimenticabile.

Cos’è lo stile classico contemporaneo?

Lo stile contemporaneo non va confuso con il moderno che presenta caratteristiche differenti. Il contemporaneo infatti, si avvicina più al classico per le linee e i concetti, per questo ci si riferisce spesso a questo stile con il termine di “classico contemporaneo”.

Dunque, cosa riprende questa tendenza dallo stile classico?

Sicuramente le forme e i colori, ma anche l’eleganza che contraddistingue gli ambienti. Gli arredi contemporanei si ispirano a linee classiche, semplici ed austere, che infondono un senso di ordine e organizzazione. L’atmosfera viene mitigata dai colori più caldi del parquet e dei complementi d’arredo che coesistono tra loro in perfetto equilibrio.

Se dovessimo scegliere una parola che racchiuda lo stile classico contemporaneo, questa sarebbe armonia. L’armonia infatti è il fulcro di questa tendenza e predomina su qualsiasi altro aspetto.

Elementi del soggiorno classico contemporaneo

La zona living è l’anima della casa e lo spazio più vissuto, da qui prende il nome “living room”. E’ importante saper valorizzare il soggiorno, stanza che primeggia tra gli ambienti di casa per essere il più frequentato durante l’arco della giornata.

Vediamo nello specifico i tratti distintivi dello stile classico contemporaneo per poterlo riconoscere e replicare nei nostri spazi.

  • Minimalismo

Il classico contemporaneo è uno stile di arredamento minimal. I complementi sono pochi ma studiati, le linee pulite e non barocche. Il soggiorno classico contemporaneo si compone solo di ciò che è essenziale, senza rinunciare all’eleganza e alla ricercatezza.

  • Materiali raffinati

Si pone l’attenzione sulla scelta dei materiali per arredare con stile classico contemporaneo. Vengono scelte delle materie prime pregiate per i complementi come il legno massello, solido e affidabile, ma anche materiali moderni di ultima generazione. Tra questi il Laminam, il Corian o il Gres porcellanato dei prodotti innovativi frutto delle ultime scoperte tecnologiche.

  • Contrasti cromatici

I contrasti abitano il soggiorno classico contemporaneo. Uno dei colori che contraddistinguono questo stile è sicuramente il bianco, capace di donare luminosità allo spazio.

Sarà possibile ritrovare contestualmente anche le tinte scure come il nero e il grigio antracite, un colore che delinea forza e determinazione. Per rendere l’ambiente più accogliente si può giocare con gli accessori come i tappeti, le lampade e con il rivestimento di muri e pavimenti. Un must è senza dubbio l’applicazione di boiserie per le pareti.

  • Luminosità

Ciò che caratterizza il soggiorno classico contemporaneo è un senso arioso e luminoso dello spazio. Si consiglia l’uso di grandi finestre, infissi chiari, divisori trasparenti in cristallo e di strutturare la giusta atmosfera con alcune lampade di design.

I complementi essenziali dell’ambiente contemporaneo

Il contesto contemporaneo, come abbiamo avuto modo di vedere, è armonioso nella sua composizione, semplice ed elegante, ricercato ma non eccessivo. Oltre a mostrare un lato estetico curato nei dettagli, questo stile è capace anche di risultare pratico e funzionale.

Il soggiorno classico contemporaneo infatti, non solo è bello esteticamente ma anche comodo e accogliente. Vediamo i complementi immancabili per arredare il living attenendosi ad uno stile contemporary.

  • Pareti attrezzate

La parete attrezzata organizza con senso pratico lo spazio del soggiorno e rende il contesto più interessante. La versione sospesa è ideale per garantire un ingombro ridotto nel soggiorno.

  • Divani minimal

Per quanto riguarda i divani, i modelli preferiti sono quelli di forma squadrata, con il rivestimento liscio e i cuscini regolari. Si può scegliere una struttura con piedini a vista per ottenere un divano dall’aspetto ancora più contenuto nella forma. La tinta unita per il rivestimento è indispensabile, i colori possono variare dalle tinte neutre, al bianco, alle sfumature del grigio.

  • Poltroncine

Rispetto ad una poltrona tradizionale, la poltroncina è più compatta e minimale. Perfetta per inserirsi in un contesto classico contemporaneo.

  • Accessori di design

Gli accessori delineano qualsiasi ambiente. Il soggiorno contemporaneo è sì minimal, ma non rinuncia ad alcuni accessori accuratamente selezionati. Quadri, sculture, tavolini di design e lampade esclusive sono tra gli elementi irrinunciabili in un soggiorno classico contemporaneo.

Soluzioni innovative di questo tipo sono proposte da Napol Arredamenti, qui trovi tutte le ispirazioni per un soggiorno contemporaneo.

Come creare la giusta atmosfera nel soggiorno

Il segreto per un soggiorno dall’aria accogliente e rilassante è disporre gli arredi in modo proporzionato nello spazio disponibile. Il risultato deve essere una stanza ordinata, armoniosa e leggera.

Per lo stile classico contemporaneo vale la regola del “less is more”. Meglio non saturare l’ambiente con troppi mobili o accessori, solo l’indispensabile.

Questo non significa dare vita ad uno spazio asettico ed anonimo, tutt’altro. La preziosità di un soggiorno è data da materiali di qualità, dall’accuratezza negli accostamenti cromatici, dal valore degli accessori e dei complementi selezionati.

L’home decor è un arte e come tutte le arti essa è frutto di studio e di passione.

  • Visita la nostra sezione dedicata alle IDEE ARREDO CLICCA QUI
Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il brand 3C Traslochi si Espande in Campania

Introduzione: Un Nuovo Standard per i Traslochi in Campania Il trasloco rappresenta un momento di…

2 mesi ago

Alcune tips per il design di interni di uffici, negozi e spazi pubblici

Il mondo del design di interni è in continua evoluzione, e i professionisti del settore…

3 mesi ago

Preventivo ristrutturazione casa: cosa sapere per non farsi fregare

Ristrutturare casa può essere un passo emozionante, ma anche complesso. Una delle prime cose da…

5 mesi ago

Guida all’acquisto del decespugliatore perfetto per te

Il decespugliatore è un macchinario che può risultare particolarmente utile a chi pratica il giardinaggio;…

5 mesi ago

Doccia bagno turco Megius: un’oasi di benessere a casa tua

Immaginiamo il nostro nuovo bagno, un’oasi di benessere nella nostra casa, un modo per staccare…

9 mesi ago

Complementi D’arredo giusti per ambienti di Design

Nel mondo del design d'interni, i complementi d'arredo non sono semplici accessori ma veri e…

10 mesi ago