Prezzi e consigli per vendere e acquistare un iPhone usato
Comprare un iPhone usato può essere una buona idea se si ha voglia di cambiare smartphone ma il prezzo del nuovo è troppo eccessivo, oppure se si ha bisogno di uno smartphone temporaneo in attesa che esca il nuovo modello.
Acquistare o vendere un iPhone usato non è affatto difficile, con un mercato in continuo movimento: partendo da eBay sino alle offerte dei privati, tantissimi sono i servizi che permettono di vendere o acquistare il famoso smartphone Apple.
Ma prima di vendere il proprio iPhone ad estranei è opportuno eseguire una serie di operazioni che vanno eseguite con il dovuto anticipo, altrimenti si mette a repentaglio la propria privacy e si potrebbero avere problemi con il supporto clienti Apple.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
[wpmoneyclick id=18099 /]
L’acquisto di uno smartphone usato non è diverso da quello di qualsiasi altro elettrodomestico, è quindi importante potersi fidare del venditore, perchè una volta concluso l’acquisto e consegnato il denaro è molto difficile tornare indietro.
Per questi motivi, la scelta migliore è optare per un negoziante (meglio e importante e conosciuto): in questo caso si è coperti da una piccola garanzia, evitando tutti i problemi che potrebbero sopraggiungere durante l’acquisto con un privato.
Di contro, però, troviamo il costo elevato dell’acquisto presso un negoziante rispetto a un venditore privato. Comprare da un privato richiede molte più attenzioni, e bisogna controllare attentamente tutto il prodotto prima di concludere l’affare.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
Prima di tutto bisogna controllare con mano l’iPhone prima di pagarlo: un netto vantaggio rispetto agli acquisti online, offrendoci la possibilità di verificare che l’iPhone sia vero e non un falso smartphone Android camuffato.
Un passo cruciale da effettuare, sia durante la vendita che durante l’acquisto, è eseguire un reset del dispositivo e rimuovere l’Apple ID presente sullo smartphone. Se chi vende lo smartphone non è in grado di eseguire l’operazione perchè non ne conosce la password è meglio lasciare stare, poiché renderà impossibile l’utilizzo del dispositivo.
Inutile raccomandare di controllare il connettore Lightning, che oltre a essere in grado di caricare il dispositivo deve anche permetterci di eseguire il passaggio dei dati.
Infine, e forse il componente più importante, la batteria: effettuare un test della batteria è fondamentale, poiché le batterie degli smartphone Apple risentono particolarmente dell’usura del tempo.
Scopri tutti i Prodotti Hi-Tech su Amazon.it
Come ci si può aspettare, il costo è più basso per i modelli più vecchi: il più economico è l’iPhone 4, con un costo massimo di 30€, mentre il più costoso è l’iPhone Xs Max con un costo massimo di 1100€. Qui sotto sono elencati alcuni dei costi dei modelli più vantaggiosi.
Un bonus da 200 euro che farà felici numerosissime famiglie italiane. Ecco chi potrà riceverlo.…
C'è una bevanda, comunemente considerata salutare, che, invece, è un nemico per ciò che concerne…
Come si fa ad avere un sorriso smagliante e sano ? Il trucco c'è e…
Secondo gli esperti, esistono quattro tipologie principali di mal di testa. Ecco i rimedi specifici…
Grande Fratello, una storica concorrente completamente irriconoscibile: ecco il motivo, tutti i dettagli e le…
Quando si parla di alimentazione e controllo del peso, la pasta viene spesso percepita come…