Notizie Immobiliari

Vivere a Parma, le caratteristiche e i luoghi da visitare

Quando si parla di città d’arte spesso ci si limita alla Firenze rinascimentale, l’eterna Roma, la fantastica Venezia e la vivace Napoli, spesso non concentrandosi sulla carismatica Parma.

Piena di glorie rinascimentali, fantastici spazi verdi e ricca di musei e mostre artistiche, Parma è stata selezionata come capitale italiana della cultura 2020. E’ inoltre una delle capitali culinarie italiane, con fantastici piatti tipici e ristoranti eccellenti.

Informazioni su Parma

Con una superficie di 260 chilometri quadrati, Parma ha una popolazione di quasi 180.000 persone, con una popolazione estremamente variegata grazie alla vicinanza con altri Paesi europei. La maggior parte dei residenti è di origine Europea, ma troviamo anche minoranze albanesi, moldave o rumene. Quasi il 18% dei nati ha un genitore non nato in Italia, rispetto alla media del resto delle città italiane del 10%.

Il clima a Parma

Parma ha un clima umido e tipicamente subtropicale, significamente condizionato dal calore urbano, il centro storico è quindi particolarmente più caldo delle zone rurali a causa delle attività umane come traffico e industrie.

Se ci si trasferisce per vivere a Parma provenendo da zone più fredde sarà necessario del tempo per abituarsi, la temperatura media estiva a Parma è infatti di 30°C, da Maggio a Settembre. L’inverno invece è molto più freddo, con temperature medie di 9°C.

Vivere Parma: I monumenti e i luoghi da visitare

Raffinata ed elegante, Parma è sede delle più alte espressioni dell’arte italiana. E’ ricca di luoghi fantastici da visitare, due dei quali essenziali.

Piazza del Duomo è la piazza storica di Parma, uno degli scenari medievali più belli e meglio conservati d’Italia. L’attuale edificio del Duomo, la cattedrale di Santa Maria Assunta, è un vero e proprio gioiello romanico europeo, risalente ai primi anni del 1500, oltre a diversi interventi di restauro (l’ultimo dei quali terminato nel 2015). Gli affreschi cinquecenteschi che decorano gli interni sono le prime ragioni che motivano una visita al Duomo;

Il Battistero, imponente e fantastico, è un prisma a base ottagonale interamente in marmo rosa di Verona, che spalleggia la maestosità della cattedrale. La sua architettura è seconda alla cattedrale per cronologia ma non per bellezza. Sui lati troviamo alla base tre portali – quello della Vergine a nord, della Vita a sud, del Giudizio Finale a ovest – intervallati da arcate cieche e attraversati da quattro file di loggette architravate.

Le pareti sono scavate da 16 nicchie, corredate da altorilievi che raffigurano le personificazioni dei mesi e dei segni zodiacali. La cupola è rigorosamente affrescata, a protezione della vasca battesimale.

Le zone residenziali dove vivere a Parma

Comprare casa a Parma può richiedere un grande investimento in termini di tempo e denaro, motivo per cui è consigliabile pianificare con calma l’acquisto della propria abitazione. Le zone residenziali più gettonate per patrimonio artistico comportano un costo ovviamente più alto, ma se si ha la disponibilità economica è un investimento in cui vale la pena lanciarsi.

Un’abitazione nel centro storico di Parma è decisamente tra le più costose, con un costo di circa 2600€ al metro quadro, con un massimo di 3000€.

Altra zona molto gettonata, particolarmente dagli studenti fuori sede, è la zona di oltretorrente, a pochi passi dal centro ma con prezzi decisamente più contenuti, da un minimo di 1700€ con un massimo di 2300€ per metro quadro.

Nonostante Parma soffra delle principali problematiche delle metropoli, come traffico e caos negli orari di punta, la sua fantastica atmosfera giustifica il tutto, rendendola una città fantastica da abitare.

Resta informato leggendo altre notizie in campo IMMOBILIARE CLICCA QUI

Ti suggeriamo questa lettura

Vivere a Bari, conoscere la città di Bari prima di trasferirci

Nando Gravino

Share
Published by
Nando Gravino

Recent Posts

Il segreto per un sorriso irresistibile? È più semplice di quello che pensi

Come si fa ad avere un sorriso smagliante e sano ? Il trucco c'è e…

6 ore ago

Per ognuno di questi 4 tipi di mal di testa il suo rimedio: come intervenire tempestivamente

Secondo gli esperti, esistono quattro tipologie principali di mal di testa. Ecco i rimedi specifici…

8 ore ago

Storica vincitrice del Grande Fratello irriconoscibile: look stravolto, com’è oggi

Grande Fratello, una storica concorrente completamente irriconoscibile: ecco il motivo, tutti i dettagli e le…

10 ore ago

Addio chili di troppo, se cucini la pasta così non ingrassi: lo dicono gli esperti

Quando si parla di alimentazione e controllo del peso, la pasta viene spesso percepita come…

11 ore ago

Assalto ai Caf, ora è possibile richiedere la pensione di vecchiaia prima dei 67 anni: controlla se ne hai diritto

In questo momento storico è possibile richiede la pensione di vecchiaia prima dei 67 anni.…

15 ore ago

Cancro, questo alimento è una medicina naturale: se lo mangi 2 volte a settimana sarai super protetto

Un alimento che è una medicina naturale. Ecco lo studio rivoluzionario che potrebbe tutelarci dal…

20 ore ago